La Peugeot 207 si propone in veste più matura

Meno esagerata nei tratti stilistici, più funzionale e adeguata alle esigente del mercato. A tre anni dal lancio ha deciso di confezionare una 207 «più matura», in tutte le varie configurazioni: berlina 3 e 5 porte, e coupè-. La vettura sfodera una presa d’aria più alta stretta, soluzione che permette di alloggiare in nuova posizione i fari fendinebbia. Anche il paraurti è stato rimodellato, così come il disegno della fiancata, mentre alle ruote trova spazio una famiglia di cerchi in lega completamente inedita. Dietro le modifiche si concentrano sui fari, ora più accattivanti e dotati del sistema a LED, mentre indicatori luminosi compaiono anche nel quadro strumenti, per indicare il tempo ottimale di cambiata. Lievi aggiornamenti riguardano il design del cruscotto e i rivestimenti, ben più rilevanti le novità che troviamo sotto il cofano: i benzina 1.4da 73 cavalli e 1.6 da 120 diventano Euro 5, in listino arriva anche un 1.4 VTI da 95 cavalli, mentre più avanti,sarà la volta del 1.6 HDI, capace di 90 cavalli e consumi estremamente contenuti. Prezzi da 14-500 euro franco concessionario.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento