Le 10 Moto Americane Più Potenti in Produzione Oggi

Indian Challenger Elite

Gli americani amano fare le cose in grande: film con budget enormi, grandi camion, grandi hamburger e, ovviamente, grandi moto. Ma a volte, la parte più imponente di una moto non è la moto stessa, ma il motore. Per molti motociclisti, velocità e accelerazione sono tutto, e sono sempre alla ricerca di una moto con una delle potenze più elevate sul mercato.

Le 10 Moto Americane Più Potenti in Produzione Oggi

10. Indian Challenger Elite

Potenza: 122 CV

La prima moto della nostra lista è la potente Indian Challenger Elite 2024. Questo bagger performante è alimentato dal motore PowerPlus 108 V-Twin raffreddato a liquido, che produce ben 122 CV e 174 Nm di coppia. Con solo 325 unità disponibili a livello mondiale, questa è una moto rara e esclusiva, garantita per attirare l’attenzione. Tra le sue caratteristiche di punta troviamo una verniciatura personalizzata Charcoal Candy, un sistema audio PowerBand con altoparlanti da 100 watt e un sedile personalizzato.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: PowerPlus 108 V-Twin
  • Cilindrata: 1.768 cc
  • Peso: 364 kg
  • Capacità serbatoio: 22,7 litri
  • Trasmissione: 6 marce

9. ARCH KRGT-1

Potenza: 122 CV (alla ruota)

La ARCH KRGT-1 è progettata come una power cruiser con una maneggevolezza reattiva. Alimentata da un motore T124 V-Twin a 45 gradi iniettato a carburante di S&S Cycle, questa moto ha una potenza molto impressionante di 122 CV alla ruota. Costruita in alluminio billet leggero, pesa solo 270 kg e ogni KRGT-1 è realizzata su misura per il suo pilota.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: ARCH / S&S T124 V-Twin a 45 gradi
  • Cilindrata: 2.032 cc
  • Peso: 270 kg
  • Capacità serbatoio: 18,9 litri
  • Trasmissione: 6 marce

8. Lightning Strike C

Potenza: 142 CV

Le moto elettriche sono una nuova frontiera nel mondo delle due ruote, e Lightning Motors è un marchio in crescita. La Lightning Strike C è una moto sportiva elettrica progettata per le strade cittadine, con un motore Lightning FluxVector Drive System a 300V che produce 142 CV e 252 Nm di coppia. Ha un’autonomia di 410 km e può ricaricarsi all’80% in soli 35 minuti con un sistema di ricarica rapida di livello 3.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: Lightning FluxVector Drive System a 300V
  • Peso: 206 kg
  • Autonomia batteria: 410 km
  • Tempo di ricarica: 35 minuti all’80% con livello 3
  • Capacità batteria: 20 KWh

7. Harley-Davidson Pan America 1250 Special

Potenza: 150 CV

La Harley-Davidson Pan America 1250 Special è entrata nel mercato Adventure Touring nel 2021, segnando una grande svolta. Alimentata dal motore Revolution Max 1250 raffreddato a liquido, questa moto produce 150 CV e può accelerare da 0 a 100 km/h in meno di quattro secondi.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: Revolution Max 1250 raffreddato a liquido
  • Cilindrata: 1.250 cc
  • Peso: 258 kg
  • Capacità serbatoio: 21,2 litri
  • Trasmissione: 6 marce

6. Lightning Strike R

Potenza: 180 CV

Simile alla Strike C, la Lightning Strike R è una moto elettrica sportiva leggera con 180 CV e 163 Nm di coppia. Con un’autonomia di 472 km, questa moto è un’ottima scelta sia per le strade cittadine che per la pista.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: Lightning FluxVector Drive System a 300V
  • Peso: 206 kg
  • Autonomia batteria: 472 km
  • Tempo di ricarica: 35 minuti all’80% con livello 3
  • Capacità batteria: 20 KWh

5. Buell Hammerhead 1190

Potenza: 185 CV

Con oltre tre decenni di esperienza, la Buell Hammerhead 1190 è una moto potente con il motore ET-V2 V-Twin, che produce 185 CV e 138 Nm di coppia. La costruzione leggera in alluminio e il corpo in fibra di carbonio limitano il peso a soli 190 kg.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: ET-V2 V-Twin
  • Cilindrata: 1.190 cc
  • Peso: 190 kg
  • Capacità serbatoio: 17 litri
  • Trasmissione: 6 marce

4. Damon Hypersport

Potenza: 200 CV

La Damon Hypersport è una delle moto elettriche più avanzate sul mercato con 200 CV e un design aerodinamico. Equipaggiata con il sistema di sicurezza CoPilot e un sistema di avviso avanzato a 360 gradi, offre un’esperienza di guida sicura e potente.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: PMAC raffreddato a liquido
  • Peso: 150 kg
  • Capacità batteria: 20 KWh

3. Lightning LS-218

Potenza: 244 CV

La Lightning LS-218 è la moto di produzione più veloce, con un motore elettrico IPM raffreddato a liquido che produce 244 CV e 298 Nm di coppia. Con un’autonomia di 303 km, questa moto è ideale per i piloti esperti.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: IPM raffreddato a liquido
  • Peso: 225 kg
  • Autonomia batteria: 303 km
  • Tempo di ricarica: 35 minuti all’80% con livello 3
  • Capacità batteria: 20 KWh

2. Boss Hoss Classic Cruiser

Potenza: 563 CV

La Boss Hoss Classic Cruiser è famosa per i suoi motori V-8 potenti, con il motore Small Block V-8 che produce 563 CV e 739 Nm di coppia. Questa moto è per chi cerca pura potenza americana.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: Small Block V-8
  • Cilindrata: 7.439 cc
  • Peso: 528 kg
  • Capacità serbatoio: 32 litri
  • Trasmissione: Semi-automatica a 2 velocità con retromarcia

1. Boss Hoss Super Sport Big Block

Potenza: 600 CV

Per gli appassionati più esigenti, la Boss Hoss Super Sport Big Block è il non plus ultra delle moto americane. Con un motore Big Block V-8 che produce 600 CV e 770 Nm di coppia, questa moto è un capolavoro di ingegneria.

Specifiche Tecniche

  • Tipo di motore: Big Block V-8
  • Cilindrata: 8.128 cc
  • Peso: 499 kg
  • Capacità serbatoio: 32 litri
  • Trasmissione: Semi-automatica a 2 velocità con retromarcia

Le moto americane continuano a impressionare con la loro potenza e innovazione. Che tu sia un appassionato di moto elettriche o un purista dei motori a combustione interna, c’è una moto in questa lista che soddisferà il tuo bisogno di velocità e prestazioni.

Foto dell'autore

Lascia un commento