in

Le 7 auto che meglio frenano sul mercato

Le 7 auto che meglio frenano sul mercato

Di solito parliamo di accelerazione da 0-100 km/h quando parliamo di auto sportive. Raramente menzioniamo la sua potenza frenante, un marchio altrettanto rilevante nel mercato ad alte prestazioni. In questa lista parleremo delle 7 auto che meglio frenano sul mercato,modelli che riescono a fermarsi da 100 km / h prima che tu possa capirlo. Tutti i modelli sono arrivati sul mercato prima della fine del 2021.

7 – Chevrolet Corvette C7 Z06

L’unico americano in questa lista, e spesso americano. La Chevrolet Corvette C7 Z06 è una delle auto sportive più radicali mai lanciate dal marchio, con un motore V8 da 6,2 litri con compressore e 650 CV. Nonostante il suo peso, in quanto non è l’auto sportiva più leggera, riesce a fermarsi a soli 31 metri. Un marchio con cui riesce a intrufolarsi in questa Top 7.

6 – Mercedes-AMG GT R Pro

Non siamo sorpresi dalla presenza della Mercedes-AMG GT R Pro,la versione più focalizzata sul circuito della Mercedes-AMG GT con il permesso della Black Series. Si tratta di una variante ispirata alla GT R che aggiunge una sportività in più, con lo stesso blocco V8 da 4,0 litri e 585 cavalli. Il modello riesce a frenare da 100 km/h ad una sosta completa in soli 30,7 metri.

5 – McLaren 720S

La stella segue da vicino la McLaren 720S,con un punteggio di 30,6 metri nella prova di frenata. In questo caso stiamo parlando di un’auto più potente, anch’essa con motore V8 ma situata in posizione posteriore centrale. Non meno di 720 cavalli per uno dei figli preferiti di Woking. ´

4 – Lamborghini Aventador SVJ.

La Lamborghini Aventador SVJ è la Aventador più radicale di tutti i tempi. Anche se non è il più potente, quel titolo è stato vinto dalla Ultimae, la variante che respinge la Lamborghini V12 come la conosciamo. Ma è vero che la SVJ è una vera bestia dei circuiti. Questa variante presenta il motore V12 da 6,5 litri potenziato a 750 cavalli. È il primo della lista ad andare sotto i 30 metri, con uno spazio di frenata di 29,9 metri.

3 – Pista Ferrari 488

La Ferrari 488 Pista,come la Aventador SVJ, si basa su un modello per trasformarla e focalizzarla sul circuito. In questo caso la base è la Ferrari 488 GTB,un modello che ha smesso di vendere il marchio dopo l’arrivo della F8 Tributo. La Pista è più potente della GTB, riuscendo ad estrarre non meno di 720 cavalli dal blocco V8 sovralimentato da 3,9 litri. La sua potenza frenante è eccezionale, con un segno che ci lascia 29,6 metri.

2 – McLaren Senna

Un altro modello McLaren da queste parti, e non uno qualsiasi. La McLaren Senna è uno dei grandi modelli che il marchio ha lanciato nel corso del decennio. Rende omaggio ad Ayrton Senna, il grande campione che amava seguire da vicino l’evoluzione dei freni delle sue vetture. La supercar vanta una potenza non inferiore a 800 cavalli per uno 0-100 km/h in meno di tre secondi. E in frenata è altrettanto potente, con un punteggio di 28,5 metri nella prova dei 100-0 km/h.

1 – Porsche 911 GT3 RS

I nostri rispetti, maestà. La Porsche 911 GT3 RS è il re dei re, una delle auto sportive più rinomate nella storia del mercato automobilistico. È un’auto capace di regalarti sensazioni speciali sul circuito e anche su strada, mantenendo un corretto rapporto tra la strada e il circuito nonostante il fatto che il suo habitat naturale sia in pista. Batte tutti in frenata grazie al fatto che riesce a fermarsi completamente da 100 km / h in soli 28,2 metri. Una differenza importante rispetto ai 30,6 metri dichiarati dalla McLaren 720S, quinto posto in lista.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0
Le 10 auto più vendute in Italia nel 2021

Le 10 auto più vendute in Italia nel 2021

Citroën C5 Aircross Plug-in Hybrid 2022: questo è il nuovo SUV, che ti invia già notifiche (VIDEO)

Citroën C5 Aircross Plug-in Hybrid 2022: questo è il nuovo SUV, che ti invia già notifiche (VIDEO)