La nuova tendenza delle case automobilistiche per i prossimi anni è quella di realizzare modelli che rispettino l’ambiente senza comunque andare a discapito delle prestazioni e della sicurezza delle persone. Inizialmente a Wolfsburg, sede della Volkswagen, si era piuttosto scettici sulla tecnologia ibrida che sta prendendo piede, ma ora sembra che ci sia stata un’inversione di rotta.
Entro dieci anni, infatti, si prevede l’arrivo di una vettura a pile che sarà diffusa su vasta scala e dalle indiscrezioni che trapelano sembra che sarà un modello di piccole dimensioni che andrà a competer con Smart, IQ e con la futura utilitaria della Fiat.
Per sviluppare la nuova “tendenza elettrica” nella casa tedesca hanno stipulato nun accordo con la Sanyo per produrre batterie agli ioni di litio e con la Toshiba per i componenti metallici che andranno inseriti nei nuovi motori elettrici. Al momento l’ostacolo per l’arrivo definitivo sul mercato delle auto elettriche è dato dalle pile, che al momento hanno ancora un costo decisamente eccessivo, e dal fatto che funzionano benissimo sui cellulari perchè hanno una durata media di cinque anni, ma una vettura deve durare necessariamente di più e per questo andranno fatte delle modifiche.
L’evoluzione cresce comunque sempre velocemente dato che per il prossimo anno è previsto il lancio della Tuareg Hybrid, che avrà un motore V6 tre litri a benzina insieme a un elettromotore da 38 KW e in questo caso le batterie saranno fornite proprio dalla Sanyo. Altri studi sono ancora in fase di progettazione e tra qualche anno potremo vedere il risultato davanti ai nostri occhi.
Commenti
Caricando...