La Mercedes affronta la sfida di vincere il titolo mondiale piloti e costruttori per l’ottava volta consecutiva quest’anno, anche se la Red Bull Racing offre più avversari quest’anno che mai.
E tutto questo si risolve in una stagione 2021 iniziata in Bahrain e che presumibilmente avrà un totale di 23 Gran Premi , se la pandemia lo consentirà. 10 mesi di gara in cui in griglia ci sono due piloti spagnoli: Carlos Sainz e Fernando Alonso , rispettivamente con Ferrari e Alpine.
In questa sezione includiamo le statistiche più rilevanti relative al Gran Premio 2021, sia in qualifica che in gara. Per verificare lo stato finale della classifica del campionato piloti e costruttori, clicca qui .
VITTORIE DEI PILOTI
NUMERO |
PILOTA |
GRANDE PREMIO |
3 |
Lewis Hamilton |
Bahrain, Portogallo, Spagna |
2 |
Max Verstappen |
Emilia Romagna, Monaco |
1 |
Sergio Perez |
Azerbaigian |
VINCITE DI SQUADRA
NUMERO |
SQUADRA |
GRANDE PREMIO |
3 |
Mercedes |
Bahrain, Portogallo, Spagna |
3 |
Red Bull |
Emilia Romagna, Monaco, Azerbaigian |
VINCE DAI MOTORI
NUMERO |
IL MOTORE |
GRANDE PREMIO |
3 |
Mercedes |
Bahrain, Portogallo, Spagna |
3 |
Honda |
Emilia Romagna, Monaco, Azerbaigian |
POLI DA PILOTI
NUMERO |
PILOTA |
GRANDE PREMIO |
2 |
Lewis Hamilton |
Emilia Romagna, Spagna |
2 |
Charles Leclerc |
Monaco, Azerbaigian |
1 |
Max Verstappen |
Bahrein |
1 |
Valtteri Bottas |
Portogallo |
PALI DELLA SQUADRA
NUMERO |
SQUADRA |
GRANDE PREMIO |
3 |
Mercedes |
Emilia Romagna, Portogallo, Spagna |
2 |
Ferrari |
Monaco, Azerbaigian |
1 |
Red Bull |
Bahrein |
PALI DA MOTORI
NUMERO |
IL MOTORE |
GRANDE PREMIO |
3 |
Mercedes |
Emilia Romagna, Portogallo, Spagna |
2 |
Ferrari |
Monaco, Azerbaigian |
1 |
Honda |
Bahrein |
SVOLTE VELOCI DA PILOTI
NUMERO |
PILOTA |
PUNTI PER GIRO PIÙ VELOCE |
2 |
Valtteri Bottas |
2 |
2 |
Lewis Hamilton |
2 |
2 |
Max Verstappen |
1 |
GIRI RAPIDI PER SQUADRE
NUMERO |
SQUADRA |
PUNTI PER GIRO PIÙ VELOCE |
4 |
Mercedes |
4 |
2 |
Red Bull |
1 |
SVOLTE VELOCI DAI MOTORI
NUMERO |
IL MOTORE |
4 |
Mercedes |
2 |
Honda |
PODI DA PILOTI
NUMERO |
PILOTA |
5 |
Max Verstappen |
4 |
Lewis Hamilton |
3 |
Valtteri Bottas |
2 |
Lando Norris |
1 |
Carlos Sainz |
1 |
Sergio Perez |
1 |
Sebastian Vettel |
1 |
Pierre Gasly |
PODI PER SQUADRE
NUMERO |
SQUADRA |
7 |
Mercedes |
6 |
Red Bull |
2 |
McLaren |
1 |
Ferrari |
1 |
Aston Martin |
1 |
AlphaTauri |
PODIO DAI MOTORI
NUMERO |
IL MOTORE |
10 |
Mercedes |
7 |
Honda |
1 |
Ferrari |
Q1, Q2 E Q3
PILOTA |
ELIMINATO IN Q1 |
ELIMINATO IN Q2 |
Q3 |
Lewis Hamilton |
|
|
6 |
Valtteri Bottas |
|
|
6 |
Max Verstappen |
|
|
6 |
Sergio Perez |
|
1 |
5 |
Lando Norris |
|
|
6 |
Daniel Ricciardo |
1 |
2 |
3 |
Passeggiata con la lancia |
2 |
2 |
2 |
Sebastian Vettel |
1 |
3 |
2 |
Esteban Ocon |
1 |
2 |
3 |
Fernando Alonso |
1 |
2 |
3 |
Charles Leclerc |
|
|
6 |
Carlos Sainz |
|
1 |
5 |
Pierre Gasly |
|
1 |
5 |
Yuki Tsunoda |
3 |
3 |
|
Kimi Raikkonen |
2 |
4 |
|
Antonio Giovinazzi |
2 |
3 |
1 |
Mick Schumacher |
5 |
|
|
Nikita Mazepin |
6 |
|
|
George Russell |
|
6 |
|
Nicholas latifi |
5 |
1 |
|
POSIZIONE INTERMEDIA IN CLASSIFICA
PILOTA |
MEDIA |
BAH |
EMI |
PER |
ESP |
LUN |
AZE |
Lewis Hamilton |
2,5 |
2 |
1 |
2 |
1 |
7 |
2 |
Valtteri Bottas |
4,7 |
3 |
8 |
1 |
3 |
3 |
10 |
Max Verstappen |
2,3 |
1 |
3 |
3 |
2 |
2 |
3 |
Sergio Perez |
6,8 |
11 |
2 |
4 |
8 |
9 |
7 |
Lando Norris |
6,8 |
7 |
7 |
7 |
9 |
5 |
6 |
Daniel Ricciardo |
10 |
6 |
6 |
16 |
7 |
12 |
13 |
Passeggiata con la lancia |
13,3 |
10 |
10 |
17 |
11 |
13 |
19 |
Sebastian Vettel |
12,1 |
18 |
13 |
10 |
13 |
8 |
11 |
Esteban Ocon |
9,8 |
16 |
9 |
6 |
5 |
11 |
12 |
Fernando Alonso |
12,1 |
9 |
15 |
13 |
10 |
17 |
9 |
Charles Leclerc |
3,7 |
4 |
4 |
8 |
4 |
1 |
1 |
Carlos Sainz |
6,5 |
8 |
11 |
5 |
6 |
4 |
5 |
Pierre Gasly |
6,8 |
5 |
5 |
9 |
12 |
6 |
4 |
Yuki Tsunoda |
14,5 |
13 |
20 |
14 |
16 |
16 |
8 |
Kimi Raikkonen |
15 |
14 |
16 |
15 |
17 |
14 |
14 |
Antonio Giovinazzi |
14,1 |
12 |
17 |
12 |
14 |
10 |
20 |
Mick Schumacher |
18,5 |
19 |
18 |
19 |
18 |
20 |
17 |
Nikita Mazepin |
19,3 |
20 |
19 |
20 |
20 |
19 |
18 |
George Russell |
13,8 |
15 |
12 |
11 |
15 |
15 |
15 |
Nicholas latifi |
17 |
17 |
14 |
18 |
19 |
18 |
16 |
Dati elaborati con la posizione raggiunta nella sessione di qualifica, senza tener conto delle sanzioni successive.
CLASSIFICA TEMPI MEDI IN CLASSIFICA
POSIZIONE |
SQUADRA |
DIFFERENZA MEDIA DALLA POLE (SECONDI) – 2021 |
DIFFERENZA MEDIA DAL POLO (SECONDI) – 2020 |
1º |
Mercedes |
+0,146 |
+0,002 |
2º |
Red Bull |
+0,221 |
+0,577 |
3º |
Ferrari |
+0,430 |
+1,169 |
4º |
McLaren |
+0,572 |
+1.075 |
5º |
AlphaTauri |
+0,736 |
+1.297 |
6º |
Alpino |
+0,922 |
+1,136 |
7º |
Aston Martin |
+1.089 |
+0,986 |
8º |
Alfa Romeo |
+1.428 |
+2,236 |
8º |
Williams |
+1.501 |
+2,163 |
10º |
Haas |
+2,622 |
+2.289 |
Tempo di riferimento: somma di tutti i tempi pole della stagione. Le differenze riflettono il tempo medio perso rispetto a tale riferimento.
POSIZIONE MEDIA GARA
PILOTA |
MEDIA |
BAH |
EMI |
PER |
ESP |
LUN |
AZE |
Lewis Hamilton |
4,5 |
1 |
2 |
1 |
1 |
7 |
15 |
Valtteri Bottas |
5,2 |
3 |
A PARTIRE DAL |
3 |
3 |
A PARTIRE DAL |
12 |
Max Verstappen |
4,3 |
2 |
1 |
2 |
2 |
1 |
A PARTIRE DAL |
Sergio Perez |
5 |
5 |
11 |
4 |
5 |
4 |
1 |
Lando Norris |
4,7 |
4 |
3 |
5 |
8 |
3 |
5 |
Daniel Ricciardo |
8,2 |
7 |
6 |
9 |
6 |
12 |
9 |
Passeggiata con la lancia |
10,2 |
10 |
8 |
14 |
11 |
8 |
A PARTIRE DAL |
Sebastian Vettel |
10,5 |
15 |
15 |
13 |
13 |
5 |
2 |
Esteban Ocon |
9,4 |
13 |
9 |
7 |
9 |
9 |
A PARTIRE DAL |
Fernando Alonso |
10,8 |
A PARTIRE DAL |
10 |
8 |
17 |
13 |
6 |
Charles Leclerc |
5 |
6 |
4 |
6 |
4 |
A PARTIRE DAL |
4 |
Carlos Sainz |
6,8 |
8 |
5 |
11 |
7 |
2 |
8 |
Pierre Gasly |
8,8 |
17 |
7 |
10 |
10 |
6 |
3 |
Yuki Tsunoda |
11,8 |
9 |
12 |
15 |
A PARTIRE DAL |
16 |
7 |
Kimi Raikkonen |
11,4 |
11 |
13 |
A PARTIRE DAL |
12 |
11 |
10 |
Antonio Giovinazzi |
12,3 |
12 |
14 |
12 |
15 |
10 |
11 |
Mick Schumacher |
16,3 |
16 |
16 |
17 |
18 |
18 |
13 |
Nikita Mazepin |
17,2 |
A PARTIRE DAL |
17 |
19 |
19 |
17 |
14 |
George Russell |
15 |
14 |
A PARTIRE DAL |
16 |
14 |
14 |
A PARTIRE DAL |
Nicholas latifi |
16,6 |
18 |
A PARTIRE DAL |
18 |
16 |
15 |
16 |
Questa tabella mostra gli abbandoni e vengono conteggiate solo le gare in cui il pilota è stato classificato ufficialmente.
FACCIA A FACCIA IN CLASSIFICA
PILOTI |
SQUADRA |
FACCIA A FACCIA |
DIFFERENZIALE (SEC.) |
MEDIA / GP (SEG.) |
Hamilton- Bottas |
Mercedes |
4-2 |
1.528 a favore di HAM |
0,255 |
Verstappen- Perez |
Red Bull |
5-1 |
2.708 a favore di SEE |
0,451 |
Norris- Ricciardo |
McLaren |
3-3 |
1.873 a favore di NOR |
0,312 |
Passeggiata – Vettel |
Aston Martin |
3-3 |
0,355 a favore di STR (3) |
0,071 |
Ocon- Alonso |
Alpino |
4-2 |
1.439 a favore di OCO |
0,240 |
Gasly- Tsunoda |
AlphaTauri |
6-0 |
2.649 a favore di GAS (1) |
0,530 |
Leclerc- Sainz |
Ferrari |
5-1 |
1.394 a favore di LEC |
0,232 |
Räikkönen- Giovinazzi |
Alfa Romeo |
2-4 |
1.579 a favore di GIO (3) |
0,316 |
Schumacher mazepina |
Haas |
5-0 (2) |
2.572 a favore di SCHU |
0,429 |
Russell- Latifi |
Williams |
6-0 |
2.964 a favore di RUS |
0,494 |
Per determinare il differenziale di tempo, viene scelto il miglior record dell’ultima sessione in cui entrambi i piloti registrano un tempo.
(1) Tsunoda non fa segnare il tempo nella Q1 del GP dell’Emilia Romagna.
(2) Schumacher non partecipa al Q1 a Monaco.
(3) Stroll e Giovinazzi non hanno fatto segnare il tempo nella Q1 del GP dell’Azerbaijan.
FACCIA A FACCIA IN GARA
PILOTI |
SQUADRA |
FACCIA A FACCIA |
PUNTI |
Hamilton- Bottas |
Mercedes |
3-1 |
101-47 |
Verstappen- Perez |
Red Bull |
5-0 |
105-69 |
Norris- Ricciardo |
McLaren |
5-1 |
66-26 |
Passeggiata – Vettel |
Aston Martin |
3-2 |
9-28 |
Ocon- Alonso |
Alpino |
4-0 |
12-13 |
Gasly- Tsunoda |
AlphaTauri |
4-1 |
31-8 |
Leclerc- Sainz |
Ferrari |
5-0 |
52-42 |
Raikkonen- Giovinazzi |
Alfa Romeo |
4-1 |
1-1 |
Schumacher mazepina |
Haas |
4-1 |
0-0 |
Russell- Latifi |
Williams |
4-0 |
0-0 |
Per gli scontri diretti vengono conteggiate solo le gare in cui entrambi i piloti si sono qualificati ufficialmente.
RITIRO
NUMERO |
PILOTA |
CAUSA |
2 |
Valtteri Bottas |
Emilia Romagna (incidente), Monaco (dado) |
2 |
George Russell |
Emilia Romagna (incidente), Azerbaigian (cambio) |
1 |
Fernando Alonso |
Bahrein (freni) |
1 |
Nikita Mazepin |
Bahrein (incidente) |
1 |
Nicholas latifi |
Emilia Romagna (incidente) |
1 |
Max Verstappen |
Azerbaigian (puntura) |
1 |
Sebastian Vettel |
Emilia Romagna (cambio) |
1 |
Kimi Raikkonen |
Portogallo (incidente) |
1 |
Yuki Tsunoda |
Spagna (impianto elettrico) |
1 |
Charles Leclerc |
Monaco (atterraggio) |
1 |
Passeggiata con la lancia |
Azxerbaigian (puntura) |
1 |
Esteban Ocon |
Azerbaigian (pressione idraulica) |
ARRESTI SCATOLA PI VELOCI
POSIZIONE |
SQUADRA |
PILOTA |
TEMPO (SEC) |
GRANDE PREMIO |
1º |
Red Bull |
Max Verstappen |
1,93 |
Bahrein |
2º |
Red Bull |
Max Verstappen |
1,98 |
Portogallo |
– |
Red Bull |
Max Verstappen |
1,98 |
Azerbaigian |
4º |
Red Bull |
Sergio Perez |
2,00 |
Bahrein |
5º |
Red Bull |
Max Verstappen |
2,02 |
Monaco |
6º |
Aston Martin |
Passeggiata con la lancia |
2,08 |
Portogallo |
7º |
Alfa Romeo |
Kimi Raikkonen |
2,13 |
Azerbaigian |
– |
Williams |
George Russell |
2,13 |
Azerbaigian |
9º |
Aston Martin |
Passeggiata con la lancia |
2,16 |
Spagna |
10º |
Alfa Romeo |
Kimi Raikkonen |
2,17 |
Bahrein |
ATTREZZATURE PI EFFICIENTI IN SCATOLE
POSIZIONE |
SQUADRA |
TEMPO MEDIO DI SOSTA AI BOX (SECONDI) |
PUNTI |
1º |
Red Bull |
2,577 |
162 |
2º |
Ferrari |
2.653 |
67 |
3º |
Williams |
2.677 |
78 |
4º |
Alpino |
2,707 |
51 |
5º |
Aston Martin |
2.762 |
68 |
6º |
Alfa Romeo |
2.962 |
69 |
7º |
Mercedes |
3,148 |
71 |
8º |
McLaren |
3.399 |
14 |
9º |
AlphaTauri |
3.467 |
26 |
10º |
Haas |
3.556 |
0 |
Punti assegnati agli autori delle dieci soste più veloci di ogni gara, utilizzando lo stesso sistema di punteggio del campionato (25-18-15-12-10-8-6-4-2-1). Media calcolata nel tempo di tutti i pit stop effettuati da ciascuna squadra. Fonte: DHL InMotion.
CHILOMETRI COMPLETATI DA PILOTI
PILOTA |
TOTALE |
BAH |
EMI |
PER |
ESP |
LUN |
AZE |
Lewis Hamilton |
4174 |
553 |
761 |
819 |
715 |
534 |
792 |
Valtteri Bottas |
3818 |
561 |
584 |
777 |
715 |
394 |
786 |
Carlos Sainz |
4190 |
566 |
766 |
805 |
706 |
567 |
780 |
Charles Leclerc |
3784 |
557 |
707 |
828 |
720 |
204 |
768 |
Max Verstappen |
3711 |
510 |
623 |
726 |
636 |
544 |
672 |
Sergio Perez |
3879 |
505 |
682 |
758 |
650 |
521 |
762 |
Daniel Ricciardo |
4062 |
557 |
727 |
735 |
715 |
547 |
780 |
Lando Norris |
3956 |
561 |
658 |
754 |
692 |
511 |
780 |
Yuki Tsunoda |
3676 |
540 |
599 |
782 |
397 |
524 |
834 |
Pierre Gasly |
4259 |
566 |
771 |
851 |
697 |
571 |
804 |
Fernando Alonso |
3993 |
453 |
722 |
749 |
725 |
534 |
810 |
Esteban Ocon |
3667 |
505 |
736 |
744 |
697 |
534 |
450 |
Sebastian Vettel |
4022 |
535 |
707 |
796 |
697 |
537 |
750 |
Passeggiata con la lancia |
3733 |
557 |
717 |
707 |
697 |
527 |
528 |
Kimi Raikkonen |
3468 |
505 |
682 |
433 |
556 |
547 |
744 |
Antonio Giovinazzi |
3706 |
527 |
697 |
647 |
692 |
477 |
666 |
Nikita Mazepin |
3440 |
242 |
658 |
707 |
640 |
514 |
678 |
Mick Schumacher |
3764 |
501 |
692 |
721 |
669 |
521 |
660 |
George Russell |
3790 |
583 |
599 |
740 |
570 |
577 |
720 |
Nicholas latifi |
3502 |
544 |
403 |
707 |
659 |
571 |
618 |
CHILOMETRI COMPLETATI DA ATTREZZATURA
POSIZIONE |
SQUADRA |
MIGLIA COMPLETATE |
1º |
McLaren |
8017 |
2º |
Mercedes |
7992 |
3º |
Ferrari |
7974 |
4º |
AlphaTauri |
7936 |
5º |
Aston Martin |
7755 |
6º |
Alpino |
7660 |
7º |
Red Bull |
7590 |
8º |
Williams |
7399 |
9º |
Alfa Romeo |
7333 |
10º |
Haas |
7203 |
Dati aggiornati il 7 giugno 2021 alle 09:05 CET.
Commenti
Caricando...