Una delle spese più pesanti che un’automobilista deve affrontare è quella che riguarda l’assicurazione, che spesso va influire in modo pesante sul budget di una famiglia. Per venire incontro a questo problema l’Isvap, l’organismo che offre appunto una funzione di controllo sui prezzi in questo ambito, offre l’opportunità di avere a disposizione fino a un massimo di 65 prevenitivi per oterli consultare tra loro e decidere quindi qual è il più conveniente.
In tempin di crisi quindi ci si arrangia come si puà e non ci si basa più sull’assicurazione di famiglia a cui magari si è affezionati da tempo e si sceglie quindi in base a quella che ci offre il miglior servizio a un costo inferiore.
Tutto questo è possibile farlo attraverso il sito dell’Isvap e quello del Ministero dello Sviluppo Economico, dove è possibile utilizzare la funzione che prende il nome di “preventivatore unico unico rc auto”: qui vengono inseriti i dati della vettura e dell’assicurazione, elementi fondamentali per calcolare l’entità della polizzae si potrà quindi fare un raffronto preciso sulla proposta data dalle varie compagnie.
L’iniziativa in poco tempo sta già riscuotendo un buon successo visto che sono state più di tre milioni e trecento mila le visite al sito e più di un milione le richieste di preventivo pervenute.
Non sarà quindi pià necessario per le varie compagnie attuare aumenti per cercare di aumentare i loro guadagni visto che poi inevitabilmente questo ha come conseguenza la perdita del cliente, ma sarà indispensabile cercare di attuare un maggiore equilibrio.
Commenti
Caricando...