Mazda 3, dal volante si comanda il navigatore

Nelle auto che stanno uscendo sul mercato in questo periodo sta diventando sempre più importante il livello di presente a bordo e la 3 rientra proprio in questa categoria.
Questo modello che è cresciuto in lunghezza di quattro centimetri rispetto alla precedente versione presenta un alto livello di comfort per i passeggeri sia per chi siede davanti sia dietro e questo è un aspetto che non sempre viene considerato dai progettisti di auto.
E’ soprattutto il livello di interattività presente all’interno a essere davvero stupefacente: il guidatore, infatti, può stabilire un rapporto stretto con la vettura perchè proprio dal suo posto può manovrare le varie scelte senza comunque essere troppo distratto quando si trova al volante.
E’ presente innazitutto un display che permette di controllare il navigatore che è posto a destra vicino al volante e al quale si può chiedere le istruzioni per raggiungere una località semplicemente premendo il tasto apposito.
Altre novità sono date dal servosterzo elettroidraulico che permette di diminuire i consumi, e il sistema di illuminazione progressiva delle varie zone dell’abitacolo, il tutto sempre comandabile attraverso un pulsante posto sul volante.
Anche il livello di sicurezza in dotazione non è stato trascuratoperchè troviamo di serie ABS, controllo della stabilità e sistema di assistenza in frenata, a cui poi è possibile aggiungere il sistema di monitoraggio dei veicoli in fase di avvicinamento. Si pul scegliere sia tra la versione diesel sia quella a benzina, anche se il motore più silenzioso è quello a gasolio.
I prezzi sono a partire da 18.000 euro.

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento