Il Salone di Ginevra ha tolto i veli alla versione «top di gamma» della nuova Mazda 3. Siglata MPS, la due volumi giapponese si presenta come una sportiva purosangue, pronta a dare parecchio filo da torcere alle rivali di segmento.
Parlano da soli infatti i 260 cavalli forniti dal motore 2.3 turbo a iniezione diretta e intercooler, capace di una coppia generosa e prestazioni da brivido: sullo scatto da 0 a 100 orari il cronometro si ferma a 6.1 secondi, la velocità massima dichiarata è di 250 km/h.
Potendo inoltre fare affidamento su una vigorosa coppia motrice, consumi mai esagerati ed emissioni inquinanti già in linea con le norme Euro 5. Per scaricare a terra l’elevato potenziale, comandato da un cambio a sei rapporti, i tecnici hanno provveduto a rinforzare il telaio, più rigido, le sospensioni, dotate di ammortizzatori «special», e l’impianto frenante, con dischi ventilati (all’anteriore da 320mm).
I cerchi in lega sono da 18 pollici, e riprendono il medesimo disegno della Rx-8. Esteticamente, la MPS si distingue anche per la grossa presa d’aria sul cofano, i nuovi paraurti, le minigonne, i fari bixeno e, dietro, le luci a Led sormontate da un vistoso spoiler. Dentro cambiano soprattutto i sedili, pensati per una guida sportiva, ed il volante con inserti di color rosso. Racing la caratterizzazione scelta per il contagiri. La scheggia confezionata da Mazda sarà in vendita dalla prossima estate.
Commenti
Caricando...