Mercedes rinnova la classe C 2026 con fari a LED stellari
Nuovi accorgimenti di design per il frontale
Il nuovo modello di classe C di Mercedes per il 2026 beneficerà di molti affinamenti. In particolare, la casa tedesca ha previsto per il frontale l’adozione di fari a LED aggiornati dotati di luci diurne a forma di stella. Anche la griglia frontale subirà un’opera di rivisitazione, così come il paraurti. Non si segnalano, invece, cambiamenti significativi per quanto riguarda la parte posteriore del veicolo. L’esordio ufficiale della nuova versione dei modelli sedan e station wagon della Classe C è atteso per fine anno.
Il prototipo e le novità in vista
Nonostante la berlina di quinta generazione della Mercedes-Benz Classe C venga ancora considerata all’avanguardia e premium per il suo segmento, questo non ha fermato la casa automobilistica tedesca dal lavorare a una versione rinnovata a metà ciclo di vita del modello. Poco dopo che i nostri fotografi spia hanno immortalato un prototipo della versione station wagon durante i test, abbiamo adesso un’idea di come apparirà la nuova berlina.
Il nuovo modello, trattandosi di un restyling, non presenterà cambiamenti radicali. Tuttavia, sarà facilmente distinguibile dal modello precedente grazie alle modifiche più evidenti che riguardano il frontale e, in particolare, i fari. Le nuove luci manterranno la forma generale dei fari del modello attuale, ma includeranno nuove luci diurne a LED a forma di stella. Questo stile di faro è stato anticipato per la prima volta dal concept CLA e verrà introdotto in tutta la gamma Mercedes, compresa la Classe S aggiornata. Dal prototipo emerge che il frontale del veicolo sarà oggetto di ulteriori cambiamenti, come una griglia rinnovata e un nuovo paraurti.
Specifiche tecniche della nuova versione
Il resto della vettura è rimasto completamente esposto, mantenendo lo stesso aspetto dell’attuale Classe C, fino alle luci posteriori a LED. Non è escluso che la Classe C restyling adotti una firma luminosa rivista, con elementi stellari simili incorporati nei fanali posteriori. Purtroppo, al momento non disponiamo di immagini chiare dell’interno. Da quanto si può vedere, questo prototipo ha le stesse tre bocchette d’aria centrali dell’auto attuale e, di conseguenza, probabilmente avrà un layout molto familiare con un display infotainment in posizione verticale e un cruscotto digitale separato. Ciò potrebbe significare che nel modello Classe C non sarà offerto l’ammiraglio Hyperscreen dell’azienda, una notizia che può deludere alcuni potenziali acquirenti. Potremmo comunque vedere un sistema di infotainment aggiornato, con più funzionalità e funzioni utili.
Rilascio previsto
Mercedes-Benz prevede di lanciare la nuova Classe C entro quest’anno, proprio in tempo per il model year 2026.
Domande frequenti (FAQ)
Che cambiamenti si prevedono per la nuova Classe C Mercedes del 2026?
La nuova Classe C subirà un restyling con particolare attenzione al frontale, che avrà fari a LED aggiornati con luci diurne a forma di stella, una griglia rinnovata e un nuovo paraurti.
Che fine ha fatto l’Hyperscreen nel nuovo modello?
Per il momento non sembra che l’Hyperscreen, il display extra-large introdotto da Mercedes, sarà disponibile per la nuova Classe C.
Quando sarà disponibile la nuova Classe C 2026?
Mercedes-Benz prevede di lanciare la sua nuova Classe C entro la fine dell’anno.