Mercedes pensa a soluzioni gonfiabili per la sicurezza

Mercedes apre gli occhi e anticipa soluzioni di sicurezza per le auto del futuro. Dopo aver lanciato montato per prima il sistema di antibloccaggio dei freni (1978), e il dispositivo ESP chiamato a controllare la stabilità del veicolo (1995), gli ingegneri di Stoccarda sono al lavoro per creare nuovi brevetti che permettano di elevare la protezione di guidatore e passeggeri.

Come già anticipato attraverso il prototipo ESF, tra qualche tempo potrebbe vedere la luce il cosiddetto «Braking Bag», sorta di cuscino capace di gonfiarsi nelle situazioni di impatto imminente. Alloggiato tra le ruote anteriori, svolge la funzione di freno d’emergenza, capace di aumentare sensibilmente la decelerazione de veicolo, e nel contempo innalzandolo verticalmente per un’altezza anche di 8 centimetri.

Con un oggettivo guadagno per quanto concerne l’assorbimento degli urti, e l’effetto prepensionamento. Il tutto verrebbe comandato dai sensori del sistema Pre-Safe, già attualmente in uso. Ma non finisce qua, il marchio della stella a tre punte sta pensando a rafforzare il contenimento laterale in caso di collisione, ricorrendo a una struttura metallica ripiegata negli sportelli e capace di gonfiarsi immediatamente qualora il pericolo lo renda necessario.

Attraverso dei rilevatori estremamente sensibili, un generatore di gas attiverebbe una pressione sufficiente ad attivare la struttura in lamiera aggiuntiva. Quando vedremo tutto questo? Difficile da dirsi, anzitutto bisogna superare gli elevati costi di produzione e tutti i possibili inconvenienti di funzionamento.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Ecco la Spyder Roy Roger’s RR60

Crescono le dimensioni per la serie 1 «new model»