L’ottanteduesima edizione della 1000 Miglia è stata aggiudicata da un Team di Brescia, l’ultima volta era accaduto 12 anni fa, doppia emozione dunque davanti al pubblico di casa per Bruno e Carlo Ferrari, padre e figlio, a bordo di una Bugatti Type 37 del 1927. Ma protagonista è soprattutto l’abbraccio del pubblico, lungo i 1.600 km da Brescia a Roma e ritorno, favorevoli anche le condizioni meteo, non sempre a favore della gara nella ormai lunga tradizione. Tra i vip alcuni piloti di Formula F1 David Coulthard e Mika Hakkinen, che nonostante le loro caratteristiche tecniche in fatto di guida, non hanno avuto un risultato positivo, a sottolineare che la 1000 miglia è una gara estremamente dura . Il Team bresciano ha conquistato la vittoria con soli due punti di vantaggio sui rivali argentini Carlos Sielecki e Juan Hervas alla guida dempre di una Bugatti Type, 35 A del 1926. Terzo classificato l’equipaggio vincitore dell’edizione 2008, Antonio e Luciano Viaro, a bordo di un’Alfa Romeo 6C 1500 Super Sport del 1928. Mille Miglia 2009 vuol dire non solo sport, ma anche solidarietà, nel corso della cena di Gala di mercoledì scorso a Brescia il Comitato Organizzatore in collaborazione con la Croce Rossa Italiana ha raccolto circa 40.000 euro destinati alla costruzione di un asilo nido a Onna, centro più colpito dal terremoto in Abruzzo.
Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi
Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.
Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.