Mini Cooper cabrio, inserito il sistema Stop and Start

Mini Cooper cabrio, inserito il sistema Stop and Start

Anche la Mini, un’auto che da sempre esercita una grande attrattiva sui giovani, si evolve e segue la tendenza del momento, quella di cercare di ridurre i consumi e dimnuire l’impatto sull’ambiente.
A livello estetico le modifiche sono state poche e si è cercato di ispirarsi maggiormente al modello con cui la Mini aveva fatto il suo esordio sul mercato ormai diversi decenni fa cercando di dare maggiore visibilità al guidatore rendendo il roolbar meno sporgente e quindi utile in caso di incidente perchè è possibile uscire dalla macchina in pochissimo tempo.

Si è scelto quindi di diminuire il più possibile consumi ed emissioni e nel caso in cui si voglia inserire la trasmisisone manuale l’auto è in grado di far funzionare il sistema start and stop attraverso cui l’auto quando si ferma il semaforo spegne automaticamente il motore per poter risparmiare sul carburante.

Il climatizzatore è di tipo automatico e questo fa sì che quando si viaggia con il tetto abbassato si attivi senza bisogno di azionare alcun comando manuale. Non si è nemmeno trascurato l’aspetto tecnologico visto che troviamo all’interno della vettura le prese aux in per gli mp3 per poter ascoltare la propria musica preferita in ogni momento.

Il sedile posteriore può essere ribaltato ed è possibile anche riscaldarli, compresi quelli che si trovano davanti in modo da rendere pià piacevoli i viaggi nelle fredde giornate d’inverno.
Un optional in più, anche se non indispensabile, è l’inserimento di uno strumento chiamato Always-open-timer, che è in grado di calcolare per quanto tempo si sta viaggiando con la capote abbassata.
I prezzi sono a partire da 28.000 euro circa.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0
2010 Car of the  year

2010 Car of the year

Continuano le celebrazioni Alfa Romeo

Continuano le celebrazioni Alfa Romeo