Scopri tutto sulla Mini Countryman 2024: data di uscita, prezzo, caratteristiche, consumi e interni, per fare la scelta migliore.
Il Mini Countryman 2024, la nuova generazione del SUV compatto, è pronto per la prenotazione, offrendo due motorizzazioni a benzina e quattro finiture tra cui scegliere. Varianti diesel ed elettriche saranno presto disponibili. Con una base competitiva, questo veicolo sfida il segmento, competendo direttamente con la Mercedes GLA, con un prezzo di partenza di 40.000 €.
Mini Countryman 2024: L’Evolutione del SUV Compatto
Il Mini Countryman 2024 è una delle novità più attese del mondo dell’automobilismo. Con la sua uscita imminente, i fan della marca stanno aspettando con ansia di conoscere i dettagli più importanti: data di uscita, prezzo, caratteristiche, consumi ed interni. Oggi, siamo qui per soddisfare la vostra curiosità e fornirvi tutte le informazioni più importanti su questo nuovo modello. Il Mini Countryman 2024 promette di stupire i suoi fan con un design ancora più innovativo, tecnologie all’avanguardia e prestazioni all’altezza del marchio Mini. Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova versione della celebre vettura a quattro ruote.
Prenotazione Disponibile Ora
Sebbene l’arrivo ufficiale del nuovo Mini Countryman sia previsto per la primavera del 2024, i consumatori hanno già la possibilità di prenotare la terza generazione di questo SUV. Anche se i dettagli completi sulle attrezzature non sono stati ancora divulgati, ci sono diverse versioni tra cui scegliere. La gamma di lancio inizia con il modello Countryman C, alimentato a benzina, con un motore da 170 CV e finitura Essential. Il prezzo base di 40.000 € è solo leggermente superiore rispetto alla versione attuale, il Countryman Cooper Essential da 136 CV. Le novità includono un aumento delle dimensioni (+13 cm in lunghezza, +10 cm in altezza) e un nuovo motore tre cilindri 1.5 turbo, ora dotato di tecnologia micro-ibrida. Questo SUV si posiziona competitivamente con un prezzo inferiore di 4.600 € rispetto alla BMW X1 sDrive20i, 1.490 € in meno dell’Audi Q3 35 TFSI e ben 5.550 € in meno della Mercedes GLA 200.
Un’Offerta con Varie Opzioni
La gamma del nuovo Mini Countryman offre un volume del bagagliaio invariato, mantenendo i 450 litri di spazio nel vano posteriore con i sedili eretti. Quando si abbattono i sedili posteriori, la capacità massima aumenta a 1.530 litri, da 1.390 litri. Le diverse finiture includono la Classic, che presenta un tetto nero, luci anteriori nere e una vasta scelta di colori. La versione Favoured offre un ritaglio della griglia, uno sci anteriore grigio argento e cerchi e rivestimenti specifici.
Edizione Sportiva JCW
Per gli amanti dello stile sportivo, la finitura JCW offre un tetto e specchietti rossi, cerchi neri e dettagli esterni neri, insieme a un kit aerodinamico. Inoltre, il Countryman John Cooper Works offre un motore quattro cilindri da 2.0 litri con ben 300 CV che alimenta tutte e quattro le ruote. Questa gamma si espanderà ulteriormente con i modelli Countryman S a benzina e Countryman D diesel, con potenza ancora da rivelare. Inoltre, verranno introdotti i modelli elettrici Countryman E e SE, con 204 CV (trazione) e 313 CV (4×4), capaci di coprire circa 400 km di autonomia WLTP. Da notare che, a differenza del suo predecessore, il nuovo Mini Countryman non sarà offerto come ibrido plug-in.
In sintesi, il Mini Countryman 2024 offre una gamma diversificata di opzioni, dai motori a benzina ai modelli elettrici, mantenendo un posizionamento competitivo rispetto alla concorrenza. La prenotazione è già disponibile, anticipando un’uscita ufficiale prevista per la primavera del 2024.