Il sogno degli appassionati di automobili è quello di possedere una vetttura che rispecchi in tutto e per tutto le caratteristiche tecniche ed estetiche in base alle proprie esigenze, una cosa che fino a qualche tempo sembrava impossibile perchè finora comunque la maggior parte delle persone sceglieva l’auto in base all’estetica trascurando in parte l’aspetto tecnico.
Ora però gli amanti del veicolo a quattro ruote potranno ritrovarsi sulla rete e inserire secondo i prorpi gusti come si vorrebbe che fosse l’auto dei propri sogni progettando OScar, la prima auto open source di Internet. Il progetto è stato ideato da Markus Merz, che lavorava in casa Bmw e che ha appunto fondato questo sito dove è possibile inserire le caratteristiche tecniche ed estetiche che si vorrebbe possedesse l’auto dei sogni, ma per gli internauti che invece vogliono assistere alla realizzazione online del veicolo è possibile anche dare dei consigli o assistere passo passo alla progettazione.
Il sito internet in questione è www.theoscarproject.org, anche se biosgna tenere presente che alla fien non ci sarà una persona specifica che sarà considerata proprietaria del brevetto, ma l’auto sarà considerata un bene comune.
L’idea è decisamente innovativa, anche se come a volte capita per le novità c’è chi si dimostra ancora scettico ma questo è proprio l’esempio lampante che internet può essere davvero un luogo di scambio tra persone di tutto il mondo anche se non si conoscono e che in questo caso collaborano per un bene collettivo, la progettazione di un’auto, un’esperienza che finora era accessibile a pochi.
Commenti
Caricando...