Xpeng G7 2025, IL Nuovo SUV elettrico cinese – tutto quello che devi sapere

User avatar placeholder
Scritto da Francesco Galli

13 Gennaio 2025

Xpeng G7: il nuovo SUV elettrico cinese che punta a conquistare il mercato

La casa automobilistica cinese Xpeng si prepara a lanciare un nuovo modello che promette di fare parlare di sé: il G7. Questo SUV elettrico, che si posiziona tra il G6 e il G9 nella gamma dell’azienda, è stato recentemente svelato attraverso una serie di immagini ufficiali e dati provenienti dal Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica cinese. Con un design accattivante e specifiche tecniche interessanti, il G7 potrebbe diventare uno dei modelli più apprezzati della casa automobilistica.

Design e dimensioni: un mix di eleganza e sportività

Il Xpeng G7 si distingue per un design moderno e aerodinamico, che ricorda in parte il Kia EV6, con influenze sia da crossover che da berlina. Le dimensioni del veicolo sono impressionanti: 4.892 mm di lunghezza, 1.925 mm di larghezza e 1.655 mm di altezza, con un passo di 2.890 mm. Nonostante sia leggermente più lungo del G9 (1 mm in più), il G7 ha un passo più corto di 108 mm, il che contribuisce a una silhouette più bassa e sportiva.

La parte anteriore del veicolo è caratterizzata da luci diurne a LED sottili e da una barra luminosa che attraversa tutta la larghezza del frontale, elementi che ritroviamo anche su altri modelli Xpeng come il P7+. I fari principali sono posizionati sotto le luci diurne, mentre la parte inferiore del frontale è realizzata in nero lucido e include prese d’aria regolabili.

Il profilo laterale del G7 evidenzia un tetto basso e una linea fluida, mentre la parte posteriore è dominata da luci LED affilate, una barra luminosa e un spoiler integrato nel tetto. Il paraurti posteriore, in nero, completa il look sportivo del veicolo.

Motorizzazione e batterie: due versioni disponibili

Il Xpeng G7 sarà disponibile in almeno due versioni, entrambe equipaggiate con batterie al litio ferro fosfato (LFP) prodotte da CALB. Le specifiche tecniche del motore non sono ancora state rivelate, ma si sa che le due varianti avranno pesi diversi: 2.085 kg per la versione base e 2.160 kg per quella più performante.

Questa scelta di batterie LFP è interessante, poiché garantisce una maggiore durata e sicurezza rispetto ad altre tecnologie, pur mantenendo costi contenuti. Questo potrebbe rendere il G7 un’opzione interessante per chi cerca un SUV elettrico di qualità a un prezzo accessibile.

Prezzi e lancio: un’offerta competitiva

Secondo fonti locali, il prezzo del Xpeng G7 potrebbe partire da circa 200.000 yuan, equivalenti a circa 27.300 dollari. Questo posizionamento di prezzo lo rende un’opzione molto competitiva nel mercato dei SUV elettrici, soprattutto considerando le sue dimensioni e le caratteristiche tecniche.

Il lancio del G7 è previsto per la prima metà del 2025, e si prevede che il modello possa attirare l’attenzione non solo in Cina, ma anche in altri mercati internazionali, grazie al suo design accattivante e alla tecnologia avanzata.

Confronto con i modelli concorrenti

Per aiutarti a capire meglio come si posiziona il Xpeng G7 rispetto ad altri SUV elettrici sul mercato, abbiamo preparato una tabella comparativa con le informazioni più rilevanti:

ModelloLunghezza (mm)Larghezza (mm)Altezza (mm)Passo (mm)Peso (kg)Prezzo (yuan)
Xpeng G74.8921.9251.6552.8902.085 – 2.160200.000
Xpeng G94.8911.9371.6802.9982.200 – 2.300300.000
Kia EV64.6801.8801.5502.9001.800 – 2.000280.000

Domande frequenti

Qual è il prezzo del Xpeng G7?

Il prezzo del Xpeng G7 dovrebbe partire da circa 200.000 yuan (circa 27.300 dollari).

Quando sarà disponibile il Xpeng G7?

Il lancio del Xpeng G7 è previsto per la prima metà del 2025.

Quali sono le dimensioni del Xpeng G7?

Il Xpeng G7 misura 4.892 mm di lunghezza, 1.925 mm di larghezza e 1.655 mm di altezza, con un passo di 2.890 mm.

Quali batterie utilizza il Xpeng G7?

Il Xpeng G7 utilizza batterie al litio ferro fosfato (LFP) prodotte da CALB.

Quante versioni saranno disponibili?

Saranno disponibili almeno due versioni del Xpeng G7, con pesi variabili tra 2.085 kg e 2.160 kg.

Il Xpeng G7 si presenta come un’opzione interessante per chi cerca un SUV elettrico con un design accattivante, tecnologia avanzata e un prezzo competitivo. Con il suo lancio previsto per il 2025, il G7 potrebbe diventare un punto di riferimento nel mercato dei veicoli elettrici.

Image placeholder
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento