La maggior parte delle persone che devono fare l’esame di pratica della patente fanno l’esame dopo avere frequentato un’autoscuola, ma pochi sanno che è possibile sostenere la prova anche come privatista. In realtà, però le statistiche dimostrano che la vita da privatista non è poi così facile: il 70,5 % di chi fa l’esame dopo la scuole guida viene infatti promosso, mentre per chi fa tutto da privatista supera la prova solo poco più di uno su due (52%).
Chi stava quindi pensando di presentarsi da privatista, oltre a questi numeri non molto confortanti, deve comunque sapere che il giorno dell’esame è necessario presentarsi con un’auto dotata di doppi comandi che deve essere noleggiata da un’autoscuola (aggiungendo quindi il relativo costo), come quelle che normalmente si utilizzano proprio nelle scuole guide dove l’istruttore ha la possibilità di intervenire direttamente in caso di necessità.
L’Ania (l’Associazione Nazionale delle Assicurazioni) sta intanto pensando di introdurre un esame di pratica anche per ottenere il patentino dei ciclomotori.
Clicca qui per acquistare un auto
Commenti
Caricando...