Prezzo Varianti Hyundai Creta Electric: Cosa Aspettarsi

User avatar placeholder
Scritto da Francesco Galli

13 Gennaio 2025

Hyundai Creta Electric: Prezzi e Varianti Attesi per il SUV Elettrico

Il tanto atteso Hyundai Creta Electric farà il suo debutto ufficiale il 17 gennaio 2025 durante il Bharat Mobility Show di New Delhi, dove verranno svelati i prezzi ufficiali. Mentre attendiamo l’annuncio, abbiamo raccolto informazioni dettagliate e previsioni sui prezzi basate sulle caratteristiche tecniche e sulle varianti disponibili. Questo SUV elettrico si posizionerà come un concorrente diretto di modelli come il Maruti e Vitara, il Mahindra BE 6, il MG ZS EV e il Tata Curvv EV.

Batteria, Autonomia e Prestazioni

Il Hyundai Creta Electric sarà disponibile con due opzioni di batteria: una da 42 kWh e una più potente da 51,4 kWh. La prima è abbinata a un motore elettrico da 135 CV, mentre la seconda a un motore da 171 CV, entrambi montati sull’asse anteriore. Secondo Hyundai, l’autonomia dichiarata secondo il ciclo MIDC è di 390 km per la batteria da 42 kWh e di 473 km per quella da 51,4 kWh.

Le prestazioni non deludono: con la batteria più grande, il Creta Electric può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi. Inoltre, il SUV supporta sia caricatori AC che DC. Con un caricatore AC da 11 kW, la batteria può essere ricaricata dal 10% al 100% in circa 4 ore, mentre con un caricatore DC veloce, il tempo di ricarica dal 10% all’80% si riduce a soli 58 minuti.

Tra le funzionalità avanzate, spiccano l’opzione di pagamento integrata e l’accesso a funzioni di ricarica remota tramite l’app myHyundai.

Previsioni sui Prezzi per Variante

Il Hyundai Creta Electric sarà offerto in quattro varianti: Executive, Smart, Premium e Excellence. Ecco una panoramica dettagliata delle previsioni sui prezzi:

VariantePrezzo Stimato
Executive16,50 – 17 lakh (42 kWh)
Smart18 – 20 lakh (42 kWh – 51,4 kWh)
Premium20 lakh (42 kWh)
Excellence22 lakh (51,4 kWh)

La variante Executive, pensata per chi cerca un’opzione di ingresso, sarà probabilmente la più accessibile, con un prezzo stimato tra 16,50 e 17 lakh. La variante Smart, con un salto di prezzo significativo, potrebbe costare tra 18 e 20 lakh, a seconda della batteria scelta. La Premium, disponibile solo con la batteria da 42 kWh, dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 lakh, mentre la top di gamma Excellence, equipaggiata con la batteria da 51,4 kWh, potrebbe superare i 22 lakh.

Concorrenza e Posizionamento

Il Hyundai Creta Electric si inserisce in un mercato sempre più competitivo, con rivali come il Maruti e Vitara, il Mahindra BE 6, il MG ZS EV e il Tata Curvv EV. La scelta tra questi modelli dipenderà dalle esigenze specifiche dei consumatori, ma il Creta Electric si distingue per il suo design moderno, le prestazioni equilibrate e le funzionalità tecnologiche avanzate.

Domande Frequenti

Quando verranno annunciati i prezzi ufficiali del Hyundai Creta Electric?

I prezzi ufficiali saranno svelati il 17 gennaio 2025 durante il Bharat Mobility Show di New Delhi.

Quali sono le opzioni di batteria disponibili?

Il Creta Electric sarà disponibile con due batterie: una da 42 kWh e una da 51,4 kWh.

Qual è l’autonomia del Hyundai Creta Electric?

L’autonomia dichiarata è di 390 km per la batteria da 42 kWh e di 473 km per quella da 51,4 kWh.

Quali sono le varianti disponibili?

Le varianti sono quattro: Executive, Smart, Premium e Excellence.

Qual è il tempo di ricarica?

Con un caricatore AC da 11 kW, la ricarica completa richiede circa 4 ore, mentre con un caricatore DC veloce, il tempo di ricarica dal 10% all’80% è di 58 minuti.

Per ulteriori dettagli, visita il sito ufficiale Hyundai.

Image placeholder
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento