Quando cominciano a essere venduti i primi esemplari di un nuovo modello è importante anche cercare di verificare eventuali casistiche di problemi simili che l’auto può verificare in modo che con il prosieguo della produzione alla casa automobilistica cerchino di porre rimedio.
Quando è uscita sul mercato la Tata Nano, molte persone sono state felici perchè era la prima volta che era possibile acquistare una vettura ad un prezzo davvero agevole, anche se era sorto qualche dubbio sul grado di sicurezza che poteva essere garantito.
L’azienda aveva comunque rassicurato tutti e questo sembrava essere bastato per far sì che i risultati di vendita potessero essere buoni.
Ora, però, in India, il primo posto dove sono iniziate le vendite (in Europa bisognerà attendere ancora due anni) si sono verificati dei problemi e almeno tre esemplari (questi sono i numeri ufficiali) si sono incendiate dopo che si era verificato un corto circuito al motorino di accensione.
Non siamo ancora a conoscenza se le persone proprietarie dell’auto fossero a bordo quando si è verificato l’incendio e abbiano subito danni, ma ora in casa Tata si sta cercando di correre ai ripari e di effettuare ulteriori controlli su altre vetture in circolazione per scongiurare che tutto possa ripetersi.
Questo problema però rischia di compromettere ancora di più i risultati di vendita che finora sono stati inferiori alle aspettative perchè gli indiani temono che siano stati utilizzati materiali scadenti per permettere un prezzo di listino così basso e questo “inconveniente” sembra dimostrarlo.
Commenti
Caricando...