Problemi comuni associati all’olio completamente sintetico

Con la necessità di ridurre gli usi delle risorse naturali come i combustibili fossili del petrolio e la dipendenza dalle importazioni di petrolio dall’estero, il petrolio sintetico è diventato una scelta naturale per la protezione del motore di un veicolo. Con gli alti costi di importazione del petrolio greggio e la ridotta disponibilità di queste risorse, l’olio motore sintetico è un modo per migliorare l’ambiente e ridurre le risorse naturali del mondo e la dipendenza dalle nazioni esportatrici di petrolio.

All’inizio c’erano alcune paure, miti e problemi con l’uso di oli sintetici. Nel tempo queste paure sono state testate e segnalate. Con tecniche di produzione migliorate questi problemi sono generalmente passati. Molte case automobilistiche utilizzano olio sintetico come riempimento di fabbrica e l’olio sintetico è un prodotto consigliato da molti esperti di cura dell’auto.

Svantaggi dell’olio motore sintetico

  • Molte delle miscele di oli sintetici riducono l’attrito meglio dell’olio motore convenzionale. Questo è stato un problema con un nuovo periodo di rodaggio del motore. L’attrito durante questo periodo era quello di appianare eventuali punti ruvidi nel motore. Con i processi di produzione migliorati ora disponibili, un periodo di rodaggio non è così cruciale come lo era in passato.
  • L’olio sintetico non trattiene il piombo nella sospensione dell’olio. Questo è un problema con i motori delle auto più vecchie che hanno ancora bisogno di benzina con piombo per funzionare nei loro motori.
  • Problemi con motori da corsa che utilizzano sollevatori a rulli. A causa del minore attrito con l’uso di olio sintetico, questi rulli effettivamente scorrono invece dei rulli che ruotano come previsto.
  • L’olio sintetico ha diversi metodi di smaltimento. È meglio informare il centro di assistenza che cambia l’olio che l’auto contiene olio motore sintetico.
    Il prezzo dell’olio motore sintetico può costare leggermente di più dell’olio motore a base di petrolio.
  • L’olio sintetico non è raccomandato per motori di tipo rotativo.

Vantaggi dell’olio motore sintetico

  • L’olio sintetico non reagisce alle variazioni di temperatura come l’olio motore a base di petrolio. L’olio motore sintetico non si addensa durante le basse temperature, il che migliorerà l’avviamento del motore e l’accumulo di pressione dell’olio.
  • L’olio motore sintetico non evapora così rapidamente. Ciò riduce il rischio di fanghi d’olio e la sostituzione dell’olio con la frequenza.
  • Con la viscosità più costante, ci sarà un risparmio di carburante migliorato.
  • Gli oli motore a base di petrolio naturale si decompongono alle alte temperature. A questa alta temperatura può verificarsi l’ossidazione che svilupperà depositi e vernice. Anche questi possono causare fanghi. L’olio sintetico non ha questi problemi.
  • Con la migliore riduzione dell’attrito derivante dall’uso di olio motore sintetico, le parti del motore che si consumano nel tempo dureranno più a lungo. Ciò ridurrà i costi di manutenzione durante l’uso a lungo termine del veicolo.
  • Anche con l’aumento del prezzo dell’olio motore sintetico, i vantaggi superano l’aumento dei costi. Il periodo di tempo o il chilometraggio consigliato per il cambio dell’olio saranno aumentati. Inoltre, con la minore ossidazione e l’accumulo di fanghi ridotti, i filtri dell’olio avranno una vita più lunga e un tempo più lungo tra le sostituzioni.
  • Con lo sviluppo di questi prodotti a base di olio motore sintetico hanno tutte le proprietà necessarie per proteggere il motore del tuo veicolo. Confrontando i vantaggi e gli svantaggi o utilizzando un prodotto a base di olio motore sintetico nel tuo veicolo, vedrai che un passaggio dagli oli motore a base di petrolio ti farà risparmiare denaro nel tempo.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento