Progetto Icarus per la sicurezza stradale

User avatar placeholder
Scritto da Francesco Galli

18 Aprile 2019

Il progetto , letteralmente Inter-Cultural Approaches for Road Users Safety– approcci interculturali alla sicurezza stradale-nasce per mettere a punto un manuale europeo per l’educazione alla sicurezza stradale. Con il del Ministero degli Interni, coordinatore del progetto, che coinvolgerà i giovani di tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Il progetto , presentato al Viminale alla presenza del vicepresidente della , responsabile per i Trasporti e del , intende definire, a livello europeo, i mezzi per promuovere l’educazione dei giovani alla sicurezza stradale. L’auspicio è sempre quello di abbassare la media europea di morti a causa di incidenti stradali, che annualmente sono circa ottomila, perdono la vita in media 22 giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni. I giovani costituiscono il 20% dei morti, pur rappresentando solo il 10% della popolazione.

Image placeholder
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento