Come ovvio che sia di questi tempi considerando i molti spostamente, non si sono fatti attendere i rincari dei carburanti.
A dichiarare e sostenere questo dato sono ovviamente le principali associazioni di consumatori Adusbef e Federconsumatori che si schierano contro gli aumenti, che in media variano da 1 a 1,9 centesimi sulla benzina verde e da 0,8 fino a 1,5 centesimi sul gasolio.
In media quesdto aumento di 7-8 centesimi per ogni rifornimento, per le tasche dei consumatori significano una spesa di 178 euro annui in più, gli aumenti sono puntuali come le code per i prossimi esodi.
Preparatevi…
(foto ©protezionecivile.regione.umbria)
Commenti
Caricando...