Riparazione autoradio: la tua guida definitiva

lowered lifestyle

A meno che tu non sia una specie di mostro, o stia cercando di diagnosticare uno strano rumore, a nessuno piace guidare in macchina nel silenzio più assoluto. È snervante e sbagliato, motivo per cui le case automobilistiche ci hanno #benedetto con radio fantastiche e meravigliose con migliaia di watt. I brani riempiono la cabina di interruzioni di batteria e armonie, finché la radio non diventa nucleare e tu sei lasciato in un silenzio demoralizzante.

Le moderne autoradio sono diventate piuttosto complesse negli ultimi anni con l’avvento di centri di infotainment, audio surround per auto da 20-30 altoparlanti, navigazione e altre funzionalità. Ciò significa che ripararli è diventato un po ‘un incubo che richiede le mani esperte della tua concessionaria locale. Ci sono, tuttavia, una manciata di correzioni e riparazioni che puoi fare a casa nel tuo garage.

Per farti andare ancora una volta, il fantastico team di audiofili di The Drive ha messo insieme una guida dei problemi radio più comuni che potresti incontrare e come risolverli. Chi è pronto a far festa?

Nozioni di base sulla riparazione dell’autoradio

Tempo stimato necessario: 1-3 ore

Livello di abilità : intermedio 

Sistema del veicolo : radio / infotainment 

Tutto ciò di cui hai bisogno per riparare un’autoradio 

Non siamo sensitivi, né curiosiamo nella tua cassetta degli attrezzi o nel garage, quindi ecco esattamente ciò di cui avrai bisogno per portare a termine il lavoro. 

Elenco degli strumenti 

  • Cacciaviti
  • Barra di leva della superficie interna
  • Asciugacapelli
  • Chiave inglese

Elenco delle parti

  • Nuova antenna
  • Nuova retroilluminazione

Organizzare i tuoi strumenti e le tue attrezzature in modo che tutto sia facilmente raggiungibile risparmierai minuti preziosi in attesa che il tuo bambino a portata di mano o aiutante a quattro zampe ti porti la carta vetrata o la fiamma ossidrica. ( Non avrai bisogno di una fiamma ossidrica per questo lavoro. Per favore, non lasciare che tuo figlio ti dia una fiamma ossidrica – Ed .)

Avrai anche bisogno di uno spazio di lavoro piatto, come un garage, un vialetto o un parcheggio in strada. Controlla le tue leggi locali per assicurarti di non violare alcun codice quando usi la strada perché non stiamo ottenendo la tua corsa fuori dal tintinnio.

Ecco i problemi dell’autoradio più comuni e come risolverli

Gli editori di Drive sanno che il tuo tempo è denaro, il denaro è potere, il potere è la pizza e la pizza è, beh, deliziosa. Per ridurre il tempo di scorrimento, ecco un elenco dei più comuni problemi dell’autoradio e come risolverli.

Antenna rotta

Un’antenna rotta è uno dei problemi più facili da diagnosticare e riparare poiché sentirai segnali radio intermittenti o pura elettricità statica. Ecco come sostituire un’antenna a frusta e a pinna di squalo.

SOSTITUZIONE DI UN’ANTENNA A FRUSTA

  1. Usando la tua chiave, allenta il dado alla base dell’antenna. 
  2. Rimuovere e sostituire con la nuova antenna. 

SOSTITUZIONE DI UN’ANTENNA IN STILE PINNA DI SQUALO

  1. Le antenne a pinne di squalo sono collegate alla tua auto con la colla, quindi dovrai riscaldare la colla attorno alla base dell’antenna con l’asciugacapelli. 
  2. Una volta rimossa l’antenna, scollegare l’antenna dal cablaggio dell’auto. 
  3. Collega la nuova antenna al cablaggio e rimuovi la colla dalla base della nuova antenna.
  4. Lascia riposare finché non si asciuga.

Infotainment rotto

Come accennato prima, un’unità di infotainment rotta è una cosa difficile da riparare nel tuo garage. Puoi provare a scollegare la batteria o tenere premuto il pulsante di accensione, ma se nessuno di questi funziona, stai guardando una visita in concessionaria. Ecco come scollegare la batteria dell’auto.

  1. Rimuovere la chiave dall’accensione.
  2. Apri il cofano e individua la batteria.
  3. Rimuovere il terminale negativo, è nero e ha un simbolo meno “-” in cima al terminale.
  4. Dopo aver atteso 15-30 secondi, ricollegare il terminale negativo.
  5. Chiudi il cofano e controlla se il ripristino ha funzionato.

Stereo rotto

Per coloro che hanno auto più vecchie, ci sono tre problemi comuni che potresti riscontrare con la tua radio: scarsa retroilluminazione, un CD o una cassetta bloccati o una cattiva ricezione. Ecco come risolverli.

RETROILLUMINAZIONE DIFETTOSA

  1. Spegnere l’auto, rimuovere la chiave e aprire il cofano.
  2. Rimuovere il terminale negativo della batteria. 
  3. Rimuovi il rivestimento della cabina dello stereo con lo strumento di leva. 
  4. Scollega lo stereo dal cablaggio elettrico dell’auto.
  5. Una volta rimosso, trova la retroilluminazione. Se è bruciato, dovrai sostituirlo.
  6. Dopo aver sostituito la luce, ricollegare lo stereo al cablaggio. 
  7. Sostituire la pannellatura della cabina. 
  8. Ricollega il terminale negativo e verifica se funziona.

CD / CASSETTA BLOCCATO

  1. Spegnere l’auto, rimuovere la chiave e aprire il cofano.
  2. Rimuovere il terminale negativo della batteria. 
  3. Rimuovi il rivestimento della cabina dello stereo con lo strumento di leva. 
  4. Scollega lo stereo dal cablaggio elettrico dell’auto.
  5. Una volta rimosso, verifica se riesci ad accedere al CD o al nastro bloccato. Se puoi, fai del tuo meglio per rimuoverlo senza danneggiare i componenti attorno ad esso. 
  6. Una volta rimosso, ricollega lo stereo al cablaggio. 
  7. Sostituire la pannellatura della cabina. 
  8. Ricollega il terminale negativo e verifica se funziona.

CATTIVA RICEZIONE

  1. Spegnere l’auto, rimuovere la chiave e aprire il cofano.
  2. Rimuovere il terminale negativo della batteria. 
  3. Rimuovi il rivestimento della cabina dello stereo con lo strumento di leva. 
  4. Utilizzando il manuale polveroso della tua auto, trova il punto in cui il cavo dell’antenna dello stereo incontra l’unità stereo.
  5. Rimuovere lo stereo e ricollegare il cavo al cablaggio. Se trovi un cavo rotto, una connessione o un filo sfilacciato, dovrai sostituirlo. 
  6. Scollegare lo stereo dal cablaggio elettrico dell’auto e sostituire il problema. Potrebbe essere necessario ottenere un aiuto professionale qui, poiché i componenti elettrici nella radio richiedono finezza ed esperienza.
  7. Una volta riparato, ricollega lo stereo all’imbracatura. 
  8. Sostituire la pannellatura della cabina. 
  9. Ricollega il terminale negativo e verifica se funziona.

Ottieni aiuto con la radio della tua auto da un meccanico su JustAnswer

L’unità riconosce che, sebbene le nostre guide pratiche siano dettagliate e facilmente seguite, un bullone arrugginito, un componente del motore non nella posizione corretta o una fuoriuscita di olio ovunque possono far deragliare un progetto. Ecco perché abbiamo stretto una partnership con JustAnswer, che ti mette in contatto con meccanici certificati in tutto il mondo, per farti superare anche i lavori più difficili. 

Quindi, se hai una domanda o sei bloccato, clicca qui e parla con un meccanico vicino a te. 

Domande frequenti sulla riparazione dell’autoradio

Hai domande, The Drive ha risposte!

D. Quanto costa riparare un’autoradio?

R. A seconda di cosa c’è che non va, così come della novità del veicolo e se ha o meno una radio di base o un’unità di infotainment fantasia, la sua riparazione può variare tra $ 100 e $ 1.000. 

D. Come faccio a resettare la mia autoradio?

R. La maggior parte delle radio / centri di infotainment moderni può essere ripristinata in due modi: in primo luogo, tenendo premuto il pulsante di accensione da tre a cinque secondi, e in secondo luogo, scollegando la batteria. Puoi determinare la migliore linea d’azione consultando il manuale polveroso della tua auto,. Sai, quello nascosto nel tuo cassetto portaoggetti. 

D. Come faccio a sapere se il fusibile dell’autoradio è bruciato?

R. Puoi controllare se il fusibile dell’autoradio è bruciato aprendo la scatola dei fusibili e trovando il fusibile della radio. Se è scolorito, è probabile che sia saltato. In caso contrario, puoi sostituire quel fusibile con un fusibile aggiuntivo e vedere se il problema con la radio è stato risolto.

D. Cosa può far smettere di funzionare l’autoradio?

A. Molte cose! Cortocircuiti elettrici, fusibili bruciati, cablaggio difettoso, cablaggio mangiato dai topi, dischi inceppati o deck a cassetta e persino l’età generale dell’auto e delle sue parti. 

D. Come si ripristina lo schermo del sistema di infotainment?

R. Come la tua radio, dovrai ripristinarla utilizzando il pulsante di accensione o scollegare e ricollegare la batteria. 

D. Posso scollegare la batteria per ripristinare l’autoradio?

R. Puoi! Controlla la domanda sopra. 

Foto dell'autore
Luca Moretti è un giornalista appassionato di auto e motori, collaboratore di Automobile360.it. Sin da giovane ha coltivato la passione per i motori, che lo ha portato a lavorare per diverse testate. Oltre a seguire con interesse le ultime novità del settore, Luca ama fare gite fuori porta in auto, riscoprendo ogni volta angoli nascosti e delizie gastronomiche lungo il percorso.

Lascia un commento