Inizieranno a settembre le consegne della nuova BMW serie 7. Per la quinta generazione della sua ammiraglia il marchio bavarese ha deciso di rompere con il passato, abbandonando gli azzardi stilistici del modello uscito nel 2000 dalla matita di Chris Bangle. Le linee si presentano più tradizionali, con il frontale dominato da un imponente calandra verticale, e fincate caratterizzate da una linea di cintura piuttosto alta, che infonde carattere sportivo e slanciato all’insieme. Le dimensioni sono cresciute solo di qualche centimetro, la lunghezza ora ha raggiunto i 5.07 metri, che salgono a 5.21 per la configurazione a passo lungo. Anche gli interni, lussuosi e ed esclusivi, riprendono una caratteristica che BMW aveva abbandonato da tempo, la plancia orientata verso il guidatore. Il volante ora è a tre razze, i comandi di cambio (automatico a sei o, per la prima volta, otto rapporti) e freno di stazionamento sono tornati sul tunnel centrale. Tra le dotazioni spicca il notevole uso dell’elettronica, per le soluzioni di sicurezza, comfort e intrattenimento: segnaliamo, tra gli altri, il climatizzatore regolabile in 4 zone e le ruote posteriori sterzanti, utili soprattutto in situazioni manovra. Nuove le motorizzazioni, tutte in alluminio, con iniezione diretta e turbo: si parte dalle unità 6 cilindri da 3 litri, il parco diesel da 245 cavalli, e un benzina accreditato di 306 cavalli. Per i più esigenti la casa fornisce anche un’unità V8 4.4 capace di 407 cavalli, e l’esagerato V12 di 6000 cc., che mette a disposizione delle 760i e 760iL ben 544 cavalli.
Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi
Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.
Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.