Rolls-Royce presenta un nuovo motore V10 da 1.475 CV per veicoli militari

Rolls-Royce presenta un nuovo motore V10 da 1.475 CV

Rolls-Royce, rinomata per i suoi veicoli di lusso, ha recentemente annunciato un nuovo progetto dedicato al settore militare. La divisione Rolls-Royce Power Systems ha svelato un potente motore V10 da 1.475 cavalli, progettato esclusivamente per l’uso su veicoli militari pesanti. Questo innovativo motore promette di rivoluzionare le capacità dei mezzi corazzati, combinando potenza e tecnologia avanzata.

Caratteristiche del motore V10

Il nuovo motore appartiene alla serie MTU 199 di Rolls-Royce Power Systems, che include varianti a sei e otto cilindri. Con una potenza stimata di circa 1.100 kW (circa 1.500 CV), il motore V10 potrebbe essere ulteriormente sviluppato per raggiungere i 1.200 kW (circa 1.600 CV), secondo Christian Wolf, capo dello sviluppo di motori e sistemi militari di Rolls-Royce Power Systems. Non è ancora stato confermato se il motore funzionerà esclusivamente a diesel o se sarà integrato con altre fonti di energia.

Applicazioni militari

Questo potente motore non sarà utilizzato nei veicoli civili di Rolls-Royce, come il Phantom o altri supercar ibridi, ma sarà installato in carri armati pesanti, con un peso compreso tra 50 e 70 tonnellate. Il motore è stato presentato come prototipo alla fiera della difesa Eurosatory, e rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di veicoli militari più potenti e avanzati.

Sistemi di propulsione ibridi

Per massimizzare l’efficienza e la furtività dei veicoli militari, Rolls-Royce ha combinato il V10 con un propulsore elettrico a batteria. Questa soluzione ibrida non solo aumenta la potenza complessiva, ma riduce anche la rumorosità e l’impronta termica dei veicoli, rendendoli più difficili da rilevare dai sistemi avanzati di sorveglianza.

Vantaggi del sistema ibrido

Il sistema di propulsione ibrido offre numerosi vantaggi per i veicoli militari. Le batterie possono essere ricaricate utilizzando il diesel e poi utilizzate per alimentare il sistema elettrico del veicolo, senza generare rumore o calore eccessivo. Questo non solo migliora la furtività, ma aumenta anche l’efficienza operativa a bassa velocità. Inoltre, il sistema ibrido contribuisce ad una migliore accelerazione ad alta velocità, fondamentale per i veicoli corazzati pesanti.

Prospettive future

Christian Wolf ha espresso ottimismo riguardo alle potenzialità di questa nuova tecnologia, affermando che “amplierà le possibilità operative dei futuri veicoli blindati”. Il progetto di Rolls-Royce non solo contribuirà alla difesa della NATO e dei suoi alleati, ma potrebbe anche rappresentare un’importante innovazione nel campo della tecnologia militare.

Rolls-Royce continua a spingere i confini dell’innovazione con il suo nuovo motore V10 da 1.475 CV, progettato per veicoli militari pesanti. Con l’integrazione di un sistema di propulsione ibrido, questa tecnologia promette di migliorare significativamente le capacità operative e la furtività dei mezzi corazzati. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo nel campo della difesa e della tecnologia militare, confermando ancora una volta la leadership di Rolls-Royce nel settore dell’innovazione motoristica.

Foto dell'autore

Lascia un commento