Il web 2.0 per sensibilizzare la sicurezza stradale
Il tema della sicurezza sulle strade è sempre di strettissima attualità ed i mezzi da sfruttare sono molteplici.
In questi giorni anche la Chiesa Cristiana si è accorta del potenziale della rete e del web, ed intende sfruttarlo per l’evangelizzazione, sembra un cambiamento epocale.
Seguendo questa tendenza le ultime novità in fatto di sensibilizzazione della sicurezza stradale sembrano favorire anche l’uso di internet e del web 2.0. Dunque non solamente più convegni, conferenze e giornate dedicate alla conoscenza, internet attualmente rappresenta il mezzo di comunicazione più vicino ai giovani ed è una delle strade da percorrere con maggiore convinzione.
Un esempio è il sito www.braindrive.it che nasce con l’intenzione di informare i giovani sui potenziali pericoli che la strada può offrire se non si adottano le corrette precazioni. Nasce dalla collaborazione di tre istituzioni Lombarde, Artemisia Gentileschi, Itsos Albe Steiner di Milano e Ipsia di Monza in collaborazione con l’Istituto scolastico regionale della Lombardia.
Sul sito sono disponibili video, statistiche, materiale informativo ed un simulatore che permette di capire concretamente come le percezioni siano distorte se si abusa di alcol.
Fonte Foto braindrive.it
Commenti
Caricando...