La guardia di Fiananza ha provvdeduto al sequestro di decine di autovelox in tutta Italia, da Nord a Sud. Le associazioni di consumatori Condacons & Federconsumatori, denunciano che sempre con maggiore invasività, l’occhio infallibile dell’autovelox influisce nelle tesche degli Italiani, tanto da far pensare che non sia più solamente un deterrente per gli incidenti, ma siano semplicemente degli strumenti per aumentare le entrate dei comuni, che sfruttano questa tecnologia.
Le battaglie delle associazioni consumatori portano così alla ribalta sia un problema legato ad un’ulteriore tassa, quella della velocità, ma anche delle Class Action, che ormai dovrebbero essere sfruttate in Italia a difesa della collettività. Le associazioni consumatori in sostanza chiedono al Governo maggiore coerenza nei confronti dei cittadini e pretendono anche la restituzione dei punti tolti dalla patente ed il risarcimento per le contravvenzioni pagate dagli automobilisti, altrimenti minacciano che fioccheranno i contenziosi legali.
Commenti
Caricando...