Spia avaria motore: 10 motivi per cui si accende

Le cause per le quali può accendersi la spia che avverte di un’avaria motore possono essere numerose. Vuoi conoscere i 10 più comuni?

Nella scatola dell’orologio di un’auto moderna ci sono numerosi  testimoni,  luci che ci avvertono del funzionamento di vari componenti del veicolo. In questo articolo spieghiamo 5 che sono “spaventosi”; Tuttavia, uno che spesso causa sudorazione fredda nel proprietario dell’auto è il guasto del motore. Le cause per le quali si accende possono essere molteplici: vi sveliamo quali sono le 10 più comuni.

Foto di testimoni di auto

Guarda la galleria

Le cause per le quali può accendersi la spia che avverte di un’avaria motore possono essere numerose. Vuoi conoscere i 10 più comuni?

  • Sostituzione del sensore di ossigeno: circa il 7% delle riparazioni dell’auto è dovuto a questo. Può guastarsi prematuramente per mancanza di manutenzione o perdite di refrigerante. Il suo costo può aggirarsi intorno ai 200 euro.
  • Cambio catalizzatore: questo guasto si ripete con la stessa frequenza del precedente, con quasi il 7% di riparazioni auto. Questo guasto può derivare da una mancata accensione, sia da candele che da cattive bobine di accensione. Certo, ripararlo sarà più costoso: circa 1.000 euro.
  • Sostituzione candele: si  stima che circa il 6,2% delle riparazioni sia dovuto a questo. Ignorare una sostituzione necessaria può portare a ulteriori problemi, ma questa da sola costa già intorno ai 350 euro.
  • Cambiare il tappo del carburante: pur essendo un guasto economico -circa 15 euro-, può portare all’accensione della spia di avaria del motore e portare a maggiori consumi e maggiori emissioni inquinanti. Quasi il 4% delle auto riparate nel 2015 aveva questo problema.
  • Sostituzione termostato: il 3,7% dei veicoli riparati nel 2015 è andato in officina per questo motivo. Se si blocca, l’auto non rileverà la temperatura alla quale si trova il motore e smetterà di regolarla con il liquido di raffreddamento in modo che sia sempre ottimale. La sostituzione costa circa 200 euro.
  • Cambio bobine accensione: con un costo medio di circa 220 euro e quasi il 3,7% delle auto danneggiate nel 2015 con questo problema, se si guastano potrebbero causare problemi più gravi al catalizzatore.
  • Cambio flussometro: dosa l’aria che entra nel motore in modo da determinare la quantità di carburante necessaria per la miscela. Se non funziona correttamente, il consumo potrebbe salire alle stelle. La sostituzione è di circa 350 euro e il 3,5% delle riparazioni nel 2015 sono dovute ad essa.
  • Sostituzione dei cavi delle candele: il loro malfunzionamento può causare una mancata accensione, cosa che è accaduta a quasi il 3,5% delle auto che dovevano essere riparate l’anno scorso. Cambiarle costa circa 10 euro, ma se non viene fatto quando dovrebbe essere fatto, potrebbe danneggiare le candele.
  • Sostituzione della valvola di controllo delle emissioni: consente di bruciare i residui di carburante che possono facilmente bloccarsi a causa dell’accumulo di sporco. La sua sostituzione costa circa 150 euro e nel 2015 quasi il 3% delle auto danneggiate aveva questo problema.
  • Modifica del sistema di evaporazione delle emissioni: è responsabile del controllo della quantità di gas inquinanti che vengono espulsi in atmosfera. Circa il 2,3% delle vetture che sono andate in officina erano dovute a un guasto di questo sistema, che costa circa 170 euro per il cambio.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento