Tesla Presenta la Sua Nuova App di Ride-Hailing Autonoma, Concorrente di Uber

App di Ride-Hailing

Tesla ha recentemente fornito un’anteprima della sua imminente app di ride-hailing autonoma, precedentemente nota come “Tesla Network”, posizionandola come diretta concorrente di Uber e ora anche di Waymo. Da anni, Tesla discute l’introduzione di un’app di ride-hailing che possa competere con i giganti del settore, e recenti progressi tecnologici stanno incoraggiando l’azienda a lavorare attivamente su questa soluzione.

Progressi Verso la Guida Autonoma

Sebbene Tesla non abbia ancora raggiunto la capacità di guida completamente autonoma senza supervisione, necessaria per un’app di ride-hailing autonoma, i progressi recenti sono incoraggianti. Con il rilascio della versione software FSD v12, l’azienda afferma di essere più vicina che mai a realizzare questo obiettivo.

Integrazione nell’App Tesla Esistente

Con la pubblicazione dei risultati finanziari del primo trimestre 2024, Tesla ha deciso di mostrare alcune schermate della sua app di ride-hailing. Queste immagini evidenziano caratteristiche simili a quelle di Uber, ma includono anche funzionalità uniche per i veicoli a guida autonoma, come il “summoning” del veicolo e la possibilità di regolare temperatura e musica direttamente dall’app. Tesla ha confermato che l’app di ride-hailing non sarà un’app separata, ma sarà integrata direttamente nell’app Tesla esistente e già popolare.

Investimenti e Sviluppo Futuro

Tesla ha sottolineato gli investimenti continuati negli ecosistemi hardware e software necessari per raggiungere l’autonomia del veicolo e il servizio di ride-hailing. L’azienda è attualmente al lavoro sulla funzionalità di ride-hailing che sarà disponibile in futuro e crede che l’esperienza software di Tesla sia la migliore della categoria in tutti i suoi prodotti, con l’intenzione di integrare in modo fluido il ride-hailing nell’App Tesla.

Mentre Tesla continua a lavorare verso la realizzazione di una guida completamente autonoma, l’integrazione del servizio di ride-hailing nella sua app esistente promette di offrire un’esperienza utente senza soluzione di continuità e all’avanguardia. L’azienda non ha specificato le tempistiche per il rilascio del servizio, che dipenderanno dal raggiungimento di una guida autonoma senza supervisione.

Foto dell'autore

Lascia un commento