In vista del crescente consumo di energia elettrica per le vetture ibride e totalmente elettriche il marchio giapponese Toyota ha progettato una serie di stazioni fotovoltaiche appositamente studiate per queste vetture.
Si presentano come dei normali parcheggi che vediamo abitualmente negli autogrill ma hanno la caratteristica di avere sulla tettoia un impianto fotovoltaico che genera l’energia necessaria alle vetture.
L’energia prodotta viene dunque immagazzinata e distribuita quando necessario ed i surplus vengono ridistribuiti nella rete elettrica nazionale.
Anche il Brasile si sta muovendo ormai da tempo in questo senso, il Governo ha infatti incentivato la creazione di queste stazioni di energia elettrica ed anche Fiat, presente in Brasile con numerosi impianti di produzione è intenzionata a sviluppare circa 26 modelli ibridi o totalmente elettrici in grado di sfruttare questi impianti.
In concreto anche il colosso mondiale del Cibo Fastfood, McDonald, converte la sua mission da sempre criticata inquanto ‘non rispettosa dell’ambiente’ e già dalla scorsa estate propone ai propri clienti la possibilità di ricaricare durante le soste le vetture grazie alla presenza di stazioni fotovoltaiche.
Fonte Foto: genitronsviluppo.com
Commenti
Caricando...