L’Ultraviolette F77 Mach 2, presentata recentemente dal produttore indiano, promette di elevare l’esperienza di guida grazie a un torque superiore rispetto alla Harley-Davidson Nightster, ma a una frazione del costo. Questo modello si distingue non solo per il suo design affascinante e le nuove colorazioni, ma anche per caratteristiche avanzate come il controllo di trazione e il Dynamic Stability Control. Con un prezzo inferiore ai €4.620, l’F77 Mach 2 offre un’autonomia di circa 321 chilometri, frenata rigenerativa migliorata e dinamiche di guida agili.
Design e Caratteristiche
Il design della F77 Mach 2 mantiene l’essenza del suo predecessore, con una silhouette che include un faro anteriore a LED a forma di V, fiancato da un parafango sportivo, e mantiene la linea snella senza parabrezza o carenatura. Al centro, il “serbatoio” muscoloso offre un supporto adeguato per le ginocchia nelle curve più strette, mentre la coda è più spigolosa che mai, con un nuovo coperchio di ricarica in alluminio che aggiunge un tocco di premium.
Tra le novità, spiccano diverse opzioni di colore come Grigio Stealth, Nero Cosmico e Blu Fulmine. Il pannello strumenti TFT ora offre tre livelli di controllo di trazione, hill hold control e Dynamic Stability Control, una tecnologia brevettata che adatta la rigenerazione in base all’intervento dell’ABS per garantire una frenata efficace senza slittamenti.
Prestazioni Migliorate
L’F77 Mach 2 nasconde sotto la sua carena un motore elettrico da 30 kW che eroga circa 100 Nm di coppia istantanea, superando così la Harley-Davidson Nightster. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è di circa 7,5 secondi, con una velocità massima limitata elettronicamente a 154 km/h. Questi dati rappresentano un miglioramento rispetto alla generazione precedente.
L’autonomia è stata estesa grazie a cambiamenti interni nel sistema di gestione della batteria (BMS) e al nuovo sistema di frenata rigenerativa, che ora offre fino a 10 modalità, migliorando anche la distanza di arresto.
Qualità e Prezzo
L’F77 Mach 2 utilizza forcelle a rovescio da 41 mm e un monoammortizzatore, con entrambi gli estremi collegati a ruote in lega da 17 pollici con freni a disco gestiti da pinze ByBre. La struttura è completata da un telaio in trellis di acciaio e un subframe, con una geometria di guida aggressiva ma confortevole.
L’Ultraviolette ha fissato il prezzo di lancio dell’F77 Mach 2 a soli €4.620, quasi la metà del costo di modelli simili prodotti negli USA. Questo prezzo è valido per i primi 1.000 clienti, con dettagli sulla tariffazione successiva ancora da annunciare.
Se l’F77 originale vi ha impressionato, la versione Mach 2, con tutte queste miglioramenti e aggiornamenti, vi farà sicuramente considerare un acquisto. Non è chiaro quando Ultraviolette intenderà entrare nel mercato nordamericano, ma resta una proposta allettante per gli appassionati di moto elettriche alla ricerca di prestazioni e stile a un prezzo accessibile.