Vincent-HRD Rapide Series-A: Una Moto Storica dal Valore Superiore alla Porsche 911 GT3 RS

Vincent-HRD Rapide Series-A

Negli anni ’30, nacquero due leggende motociclistiche: la Brough Superior SS100 e la Vincent-HRD Series-A Rapide. Oggi, queste moto rappresentano i ritrovamenti più ambiti, con la Vincent-HRD Rapide Series-A che si distingue per la sua rarità e specialità. Prodotte in soli 79 esemplari, queste moto sono diventate alcune delle più rare e desiderate nel mercato delle aste. La Rapide, soprannominata “Grunter”, è stata la prima moto con motore V-twin di Vincent, gettando le basi per modelli leggendari come la Black Lightning.

Caratteristiche Tecniche e Design Innovativo

Il motore V-twin sviluppato da Vincent e il suo ingegnere Philip Irving era potente, con una potenza di 55 CV a 5.500 giri/min e un rapporto di compressione di 6.8:1, notevole per una motocicletta di 500 cc. Questo motore fu montato su un telaio aggiornato, dando vita alla Vincent-HRD Rapide Series-A. Nonostante fosse lontana dalla perfezione, con un cambio Burman non all’altezza e freni insufficienti, la moto rivoluzionò il mercato, raggiungendo i 177 km/h, più veloce della sua rivale SS100.

Dettagli della Produzione e Eredità di Vincent

La Rapide Series-A fu presentata per la prima volta alla Motor Cycle Show di Olympia nel 1936. Tuttavia, solo pochi esemplari trovarono acquirenti l’anno successivo, a causa dello scetticismo sulle prestazioni dichiarate. Nonostante ciò, la moto stabilì un nuovo record sul giro a Donington Park nel 1938 e un tempo sul quarto di miglio a Gatwick. Con l’avvento della Seconda Guerra Mondiale, la produzione di moto Vincent fu interrotta nel 1939, riprendendo solo nel 1946 con la nuova Serie B.

Un’Esemplare Raro e Prezioso in Asta

Un esemplare restaurato della Vincent-HRD Rapide Series-A è ora disponibile per l’asta presso The Spring Stafford Sale, con un prezzo stimato tra 240.000 e 280.000 euro. Questa moto non solo ha un motore e telaio con numeri corrispondenti ma include anche una documentazione completa post-1955, rendendola un pezzo unico per collezionisti e appassionati.

L’Esperienza del Proprietario Attuale e la Restaurazione

Acquistata nel 1990 da un noto collezionista giapponese, la moto fu completamente restaurata nel Regno Unito nel 2004. La restaurazione fu meticolosa, coinvolgendo esperti come Neal Videan e Jeff Hunter, e si concentrò sulla fedeltà ai dettagli originali del 1938, combinando parti originali e sostituzioni precise. La moto, soprannominata “Grunter” durante i test di collaudo, ha dimostrato eccellenti prestazioni e maneggevolezza, confermando la leggenda delle motociclette Vincent.

L’Impatto e il Valore Storico

Oggi, la Vincent-HRD Rapide Series-A non solo rappresenta un pezzo di storia del motociclismo ma è anche un investimento per gli appassionati e i collezionisti di moto d’epoca. Con solo 60-65 esemplari sopravvissuti, possedere una Rapide Series-A è un’opportunità unica nella vita, specialmente per un modello così significativo e influente nella storia della Vincent.

Foto dell'autore

Lascia un commento