10 Moto Potenti Troppo Pericolose per i Principianti

Triumph Rocket 3 Storm

Ora è un ottimo momento per essere un motociclista. Ci sono tantissime moto disponibili sul mercato (nuove e usate) per ogni esigenza, con tecnologie, caratteristiche di sicurezza e opzioni di potenza migliori che mai. Tuttavia, è importante ricordare che non tutti i piloti sono uguali. Ci sono piloti esperti, professionisti, esploratori off-road e principianti. Quindi, non tutte le moto sono adatte a tutti, soprattutto se si è nuovi nel mondo delle due ruote.

Moto Potenti Non Adatte ai Principianti

Se sei un principiante, evitare certe moto potrebbe essere una scelta saggia, soprattutto quelle moto super sportive di Kawasaki, cruiser potenti di Harley-Davidson o modelli top di gamma di BMW. Anche se un principiante determinato potrebbe acquistare la moto che desidera, è ampiamente accettato che la tua prima moto non dovrebbe essere in grado di strapparti le braccia con la sua potenza. Ecco dieci moto che non dovrebbero essere considerate dai principianti, classificate in base alla potenza, utilizzando metodologie provate.

10. Harley-Davidson CVO Road Glide ST

cruiser hc3

Potenza: 127 CV

La Harley-Davidson CVO Road Glide ST è la bagger più veloce di Harley-Davidson. Nonostante non sia particolarmente veloce, pesa ben 380 kg e il suo motore Milwaukee Eight V-twin produce 197 Nm di coppia, rendendola difficile da controllare per i nuovi piloti.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Milwaukee Eight VVT 121, raffreddato a liquido, V-twin
  • Cilindrata: 1977 cc
  • Potenza massima: 127 CV
  • Coppia massima: 197 Nm
  • Velocità massima: >177 km/h

9. Triumph Rocket 3 Storm

Triumph Rocket 3 Storm

Potenza: 180 CV

La Triumph Rocket 3 Storm è dotata di un enorme motore a tre cilindri da 2.458 cc che produce 225 Nm di coppia e 180 CV. È una moto troppo potente per un principiante.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, 12 valvole, DOHC, 3 cilindri in linea
  • Cilindrata: 2.458 cc
  • Potenza massima: 180 CV
  • Coppia massima: 225 Nm
  • Velocità massima: Non specificata

8. Suzuki Hayabusa

suzuki hayabusa gsx1300r anniversario 07

Potenza: 187 CV

La Suzuki Hayabusa è leggendaria per il suo potente motore capace di superare i 299 km/h. Anche in forma stock, può coprire il quarto di miglio in meno di 10 secondi, rendendola inappropriata per i principianti.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, 16v, 4 cilindri in linea
  • Cilindrata: 1340 cc
  • Potenza massima: 187 CV
  • Coppia massima: 150 Nm
  • Velocità massima: 299 km/h

7. KTM 1390 Super Duke R EVO

65c9a2a475bf6

Potenza: 187 CV

La KTM 1390 Super Duke R EVO è una streetfighter velocissima con un motore V-twin da 1.350 cc. Anche se KTM produce varianti meno potenti della Duke, questa è decisamente troppo per un principiante.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, 8v, V-twin
  • Cilindrata: 1.350 cc
  • Potenza massima: 187 CV
  • Coppia massima: 145 Nm
  • Velocità massima: 266 km/h

6. Yamaha YZF-R1

2022 Yamaha YZF1000R1 EU Icon Blue Action 001 03

Potenza: 197 CV

La Yamaha YZF-R1, con il suo motore a croce derivato dalla MotoGP, è troppo potente per un principiante. Con quasi 200 CV, è progettata per la pista e può essere difficile da gestire per chi è alle prime armi.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, 16v, 4 cilindri in linea
  • Cilindrata: 998 cc
  • Potenza massima: 197 CV
  • Coppia massima: 112 Nm
  • Velocità massima: 299 km/h

5. MV Agusta Rush 1000

The MV Agusta RUSH 1000 Bike Image

Potenza: 208 CV

La MV Agusta Rush 1000 è una hyper-naked con un design unico e una potenza impressionante. Capace di superare i 321 km/h, è una moto che richiede un pilota esperto.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, 16v, 4 cilindri in linea
  • Cilindrata: 998 cc
  • Potenza massima: 208 CV
  • Coppia massima: 116 Nm
  • Velocità massima: 299 km/h

4. BMW M 1000 RR

00054492

Potenza: 209 CV

La BMW M 1000 RR è una macchina da pista avanzata con tecnologie moderne e aiuti alla guida. Nonostante sia confortevole anche per il commuting, è troppo potente per un principiante.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, 16v, 4 cilindri in linea
  • Cilindrata: 999 cc
  • Potenza massima: 209 CV
  • Coppia massima: 112 Nm
  • Velocità massima: 299 km/h

3. Ducati Panigale V4 S

Panigale V4S Red MY18 01 Pista Video Full

Potenza: 210 CV

La Ducati Panigale V4 S combina potenza e passione italiana. Con 210 CV e un design accattivante, è destinata a piloti esperti e non a principianti.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, 8v, V4
  • Cilindrata: 1103 cc
  • Potenza massima: 210 CV
  • Coppia massima: 124 Nm
  • Velocità massima: 299 km/h

2. Honda CBR1000RR-R Fireblade SP

c4

Potenza: 215 CV

La Honda CBR1000RR-R Fireblade SP è una leggenda con 215 CV e una velocità massima di 299 km/h. È una moto seria per piloti seri, inadatta ai principianti.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Raffreddato a liquido, DOHC, 16v, 4 cilindri in linea
  • Cilindrata: 1000 cc
  • Potenza massima: 215 CV
  • Coppia massima: 112 Nm
  • Velocità massima: 299 km/h

1. Kawasaki Ninja H2 R

15my ninja h2r kaw 5007

Potenza: 310 CV

La Kawasaki Ninja H2 R è la moto più potente di questa lista, con 310 CV e una velocità massima di 331 km/h. Anche i piloti esperti la trattano con rispetto, e per un principiante sarebbe un incubo.

Specifiche del Motore:

  • Tipo di motore: Sovralimentato, 4 cilindri in linea
  • Cilindrata: 998 cc
  • Potenza massima: 310 CV
  • Coppia massima: 164 Nm
  • Velocità massima: 331 km/h

Lascia un commento