La BMW 328i 2012-2015 ha rappresentato un’opportunità accessibile per entrare nella nuova generazione di prestazioni BMW. Grazie al suo motore a quattro cilindri turbo da 2,0 litri, ha dimostrato maggiore affidabilità rispetto ai modelli precedenti. Mentre ci si aspetta generalmente che i costi di manutenzione di una BMW siano superiori alla media, questa berlina entry-level a quattro porte si è rivelata sorprendentemente affidabile. Tuttavia, vi sono ancora alcune problematiche comuni che caratterizzano questa generazione di BMW 328i.
Il problema delle perdite di olio è una sfida frequente riscontrata sulla BMW 328i.
Se sei un orgoglioso proprietario di una BMW, o attualmente ne possiedi una, è probabile che il pensiero di una perdita di olio ti faccia tirare un sospiro di frustrazione. Questo problema è diventato virale per una ragione ben precisa e anche il modello 328i prodotto tra il 2012 e il 2015 non è immune dalla questione. Durante questa generazione, è stata la guarnizione del coperchio della valvola del motore N20 a causare il maggior numero di guasti. Tuttavia, è importante sottolineare che questa perdita di olio non rappresenta un motivo di grande preoccupazione a meno che non venga attentamente monitorata.
È indubitabile che la perdita eccessiva di olio costituisca un problema. Tuttavia, la guarnizione del coperchio della valvola (VCG) non è, di per sé, nociva e può essere sostituita facilmente. Se la si confronta con altre guarnizioni come quella dell’albero a camme o quella del turbocompressore, la VCG rappresenta probabilmente la fonte più comune di perdite di olio.
Il motore BMW N20 è noto per i suoi problemi di guida della catena di distribuzione, che sono stati causa di gravi guasti e danni ai motori delle prime versioni della generazione F30 BMW 328i. Le guide difettose della catena di distribuzione si sono rivelate fragili e si sono rotte, provocando un’alterazione della tensione che ha generato una serie di problemi interni. La gravità della situazione è stata tale da spingere BMW a emettere un richiamo e a sostituire le guide difettose con nuove.
Dato che l’N20 è un motore a interferenze, l’allentamento eccessivo della catena di distribuzione può portare alla collisione tra le valvole e i pistoni. Questo tipo di collisione interna può causare un fallimento completo del motore, rendendone necessaria la sua sostituzione. Oltre al richiamo, il processo di sostituzione delle guide della catena di distribuzione è complesso, costoso e richiede competenze specializzate. Solo alcuni negozi sono in grado di gestire tale lavoro, data la necessità di strumenti specifici e competenze particolari.
Problema di surriscaldamento e raffreddamento del sistema: una sfida per la BMW 328i 2012-2015
Tra i motori turbo, è noto che la perdita di refrigerante è un problema comune, e la BMW 328i 2012-2015 non fa eccezione. Questo modello, in particolare, è soggetto al surriscaldamento per due principali motivi.
In primo luogo, secondo RepairPal, le pompe dell’acqua difettose o malfunzionanti sono all’ordine del giorno e richiedono quasi sempre una sostituzione nel corso della vita dell’auto. Mentre le pompe dell’acqua nell’N20 sono progettate per durare 60.000 miglia, molti proprietari lamentano la necessità di sostituirle già a 40.000 miglia. Nonostante sia un inconveniente comune, non si tratta di un problema insolubile, in linea con quanto accade su molti veicoli moderni.
Il secondo problema riguarda l’evaporazione del refrigerante. Le linee turbo o un tappo difettoso del serbatoio del refrigerante possono causare la lenta evaporazione del liquido refrigerante nel tempo. Se questo fenomeno non viene controllato, può portare a una ridotta efficienza del sistema di raffreddamento e al surriscaldamento del motore.
In conclusione, è necessario affrontare questi problemi con professionalità, tenendo presente che la BMW 328i 2012-2015 richiede una particolare attenzione alla gestione del sistema di surriscaldamento e raffreddamento.
Massimizza il potenziale della tua BMW 328i 2012-2015 risolvendo questi comuni problemi.
La BMW 328i è indubbiamente un’elegante auto di lusso con una reputazione di affidabilità. Nonostante ciò, ciò che ti consigliamo è di affrontare queste possibili problematiche prima di iniziare ad accumulare chilometri. Quando acquisti un’auto usata, è fondamentale verificare la cronologia dei servizi effettuati per capire se è stata data la giusta attenzione a questi aspetti. Se il lavoro non è stato svolto, discutilone con il venditore: potresti riuscire a ottenere un accordo migliore e risolvere tutti i problemi prima che si presentino.