BMW X1 e BMW X2: il confronto

L’acquisto di un’auto è una decisione importante, che richiede una valutazione approfondita delle opzioni disponibili. Nel segmento dei SUV compatti di lusso, BMW offre due soluzioni allettanti: la BMW X1 e la BMW X2. In questa guida, esamineremo le differenze chiave tra questi due modelli in termini di prezzi, consumi, emissioni, dimensioni, motorizzazione, sicurezza, interni, audio, attrezzatura e garanzia.

BMW X1 e BMW X2: Una guida all’acquisto

Prezzi

La BMW X1 parte da un prezzo base di 44.200 €, con una gamma di versioni che possono raggiungere i 70.450 €. La BMW X2 parte da una cifra leggermente più alta, a 45.800 €, fino a un massimo di 72.000 €. In entrambe le gamme è possibile trovare promozioni speciali che possono abbassare i costi, rendendo più conveniente l’acquisto.

Consumi ed Emissioni

Per quanto riguarda il consumo di carburante, la BMW X1 registra valori tra i 4,8 e i 7,7 l/100 km, mentre la BMW X2 varia da 5,1 a 7,5 l/100 km. Le emissioni di CO2, secondo lo standard WLTP, si attestano a 143 g/km per la X1 e 133 g/km per la X2. Entrambi i modelli rispettano i requisiti di emissioni dell’EU6 D e dispongono delle etichette ambientali C o ECO.

Dimensioni

La BMW X1 misura 4,5 m di lunghezza, 1,642 m di altezza e ha un bagagliaio di 476 l. La BMW X2 è leggermente più lunga, a 4,55 m, ma più bassa, con un’altezza di 1,526 m e un bagagliaio di 470 l. Le dimensioni simili consentono comunque di avere spazio per cinque passeggeri.

Motorizzazione

La gamma motori della BMW X1 include opzioni da 136 a 300 CV, con cilindrate tra 1,5 l e 2,0 l. La X2 offre potenze da 150 a 300 CV. Entrambe le auto dispongono di un cambio automatico a 7 marce e della trazione integrale disponibile per alcune versioni.

Sicurezza

La BMW offre di serie o come optional una vasta gamma di sistemi di sicurezza su entrambe le auto, inclusi freni a disco ventilati, controllo di trazione, assistente di frenata, frenata autonoma d’emergenza e airbag laterali. Entrambe sono dotate di sistemi avanzati di avviso traffico incrociato anteriore e differenziale autobloccante.

Interni e Audio

Le configurazioni degli interni sono simili tra X1 e X2, con sedili anteriori e posteriori riscaldabili, schienali regolabili elettricamente e una configurazione posteriore pieghevole 40/20/40. L’audio è garantito da sei altoparlanti con Bluetooth e prese USB anteriori.

Attrezzatura

L’equipaggiamento varia a seconda della versione, ma entrambe le vetture offrono cruise control adattivo, sensori di parcheggio, climatizzazione automatica, sensori pioggia e specchietti elettrici/termici. Il navigatore è disponibile come optional.

Garanzia

BMW offre una garanzia totale di 3 anni per entrambe le auto, insieme a una garanzia anticorrosione di 12 anni.

In sintesi, la scelta tra la BMW X1 e la BMW X2 dipende dalle preferenze personali. La X1 è più versatile e spaziosa, mentre la X2 si distingue per un design sportivo e dinamico. Qualunque sia la decisione, entrambe le auto offrono la qualità e l’esperienza di guida tipiche di BMW.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento