Sei indeciso su quale SUV piccolo acquistare tra la Citroën C3 Aircross e la EVO 5? Questo confronto tecnico ti aiuterà a fare una scelta informata, analizzando dettagliatamente le caratteristiche di entrambe le vetture.
Prezzi, Consumi ed Emissioni
Iniziamo con una panoramica dei prezzi: la Citroën C3 Aircross parte da 20.150 €, mentre la EVO 5 ha un prezzo di partenza di 19.900 €. Tuttavia, è importante considerare anche i consumi e le emissioni. La C3 Aircross offre un consumo medio compreso tra 4.8 e 6.4 l/100km, con un’etichetta ambientale C, mentre la EVO 5 ha un consumo leggermente più alto, compreso tra 8.0 e 9.7 l/100km, con la stessa etichetta ambientale.
Dimensioni e Motore
La C3 Aircross vanta dimensioni più compatte, con una lunghezza di 4.150 m e un’altezza di 1.637 m, rispetto alla EVO 5 che misura 4.325 m di lunghezza e 1.670 m di altezza. Tuttavia, la EVO 5 offre un bagagliaio più spazioso, con una capacità di 550 litri rispetto ai 410 litri della C3 Aircross. Sul fronte del motore, la C3 Aircross può vantare una potenza compresa tra 110 e 131 CV, mentre la EVO 5 offre una potenza di 127 CV.
Sicurezza e Interni
Entrambe le vetture offrono un livello di sicurezza elevato, con caratteristiche come freni a disco ventilati, controllo della trazione e assistente di frenata di serie. Tuttavia, la EVO 5 offre anche un avviso di cambio involontario di corsia, che potrebbe essere un elemento decisivo per alcuni acquirenti. Per quanto riguarda gli interni, entrambe le vetture offrono configurazioni a 5 posti, ma la C3 Aircross si distingue per la sua panchina posteriore scorrevole, che consente di giocare con lo spazio per i passeggeri e i bagagli.
Audio, Attrezzatura e Garanzia
Sia la C3 Aircross che la EVO 5 offrono sistemi audio di qualità, con touch screen e connettività Bluetooth di serie. Tuttavia, la C3 Aircross vanta un sistema DAB radio e un numero maggiore di altoparlanti rispetto alla concorrente. Per quanto riguarda l’attrezzatura, entrambe le vetture offrono un’ampia gamma di opzioni, tra cui controllo della crociera, sensori di parcheggio posteriori e aria condizionata. Infine, entrambe godono di una garanzia totale di 3 anni, ma la EVO 5 offre una garanzia meccanica più lunga, di 10 anni.
In conclusione, la scelta tra la Citroën C3 Aircross e la EVO 5 dipenderà dalle tue priorità personali, che possono includere il prezzo, le dimensioni, le prestazioni, la sicurezza o l’equipaggiamento. Valuta attentamente ogni aspetto prima di prendere una decisione, in modo da assicurarti di scegliere la vettura che meglio soddisfa le tue esigenze e preferenze.