Con l’aumento vertiginoso del costo della vita le persone iniziano a domandarsi, con sempre maggior frequenza, quali siano le più interessanti possibilità di risparmio in qualsiasi ambito della quotidianità. Ad esempio uno degli aspetti che preoccupa maggiormente la collettività è proprio quello della mobilità, visto l’aumento dei costi del carburante che non accennano ad arretrare.
Tra le soluzioni più interessanti del momento c’è certamente quella del noleggio a lungo termine dell’auto, utile per chi dispone di poca liquidità ma che, comunque, necessita di un mezzo affidabile per spostarsi. E così si arriva a chiedersi se, conti alla mano, sia possibile effettuare un noleggio auto da 100 euro al mese e, soprattutto, su quali siano in vantaggi di questa opzione.
Come funziona il noleggio a lungo termine?
La formula è molto semplice. Un privato o un’azienda possono decidere di noleggiare una vettura per un periodo di tempo prolungato, che va da qualche mese a tre o cinque anni, pagando un canone mensile. La particolarità del noleggio a lungo termine risiede nel fatto per cui ciò che l’utente andrà a pagare, ovvero il canone mensile, è una cifra onnicomprensiva. In particolare questa comprende il servizio di noleggio e tutti i costi che, generalmente, l’auto richiede nel tempo come manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, revisione, assicurazione e così via.
Perché conviene?
Questo tipo di contratto potrebbe essere conveniente per le proprie esigenze per varie ragioni. Innanzitutto rappresenta una forma sicura che permette di risparmiare tempo, fattore da non sottovalutare. Effettivamente recarsi dal meccanico o applicarsi per rinnovare polizza e documenti in scadenza fa perdere parecchio tempo, specialmente se non si è molto pratici. In secondo luogo solleva da tutte le preoccupazioni che riguardano la manutenzione dell’auto e che, com’è noto, sono molteplici.
Con il noleggio a lungo termine, infatti, le uniche preoccupazioni saranno quelle di guidare civilmente la vettura e fare rifornimento all’occorrenza. In altre parole si può utilizzare l’auto come se fosse propria anche se, di fatto, se ne prenderà cura la società di noleggio presso cui ci si è rivolti.
Come spendere meno?
La risposta alla domanda su come spendere meno è molto semplice, soprattutto grazie alle aziende specializzate in noleggio a lungo termine che sono approdate sul web. Per risparmiare basta individuare il modello di auto più adatto alle proprie esigenze e, soprattutto, approfittare delle offerte periodiche che permettono di noleggiare l’auto a prezzi molto convenienti.
Come tutti i mercati, infatti, anche quello del noleggio a lungo termine è caratterizzato da offerte a tempo da cogliere al volo e, tra queste, ce ne sono moltissime a poche centinaia di euro al mese. Oppure si può decidere di noleggiare veicoli di seconda mano, ulteriormente più convenienti rispetto ai nuovi ma pur sempre garantiti in termini di performance e sicurezza.
Infine c’è l’opzione del pagamento di un anticipo, una cifra più corposa rispetto al canone ma che, sul lungo periodo, permetterà di ottenere una rata mensile significativamente più bassa. Chiaramente anche gli optional contano per cui, prima di valutare un’offerta, è preferibile consultare un esperto per individuare la proposta più vicina alle proprie esigenze di mobilità.