Presentiamo la Hyundai Nexo 2026: un veicolo rivoluzionario che promette di cambiare il mondo dei trasporti eco-sostenibili. Con la sua tecnologia avanzata a celle a combustibile e un design elegante e futuristico, la Nexo 2026 è pronta a conquistare l’industria automobilistica. In questo articolo, esamineremo più da vicino le caratteristiche e le capacità di questo nuovo e entusiasmante veicolo, esplorando il motivo per cui sta suscitando tanto interesse tra gli appassionati di auto e i conducenti eco-consapevoli. Quindi allacciate le cinture e preparatevi a scoprire il futuro della guida sostenibile con la Hyundai Nexo 2026.
Hyundai Nexo 2026: tutto quello che sappiamo
La 2026 Hyundai Nexo rappresenta un significativo passo avanti rispetto al modello precedente, introducendo innovazioni nell’ambito del design, della tecnologia e delle prestazioni.
Data di Uscita
La presentazione ufficiale della 2026 Hyundai Nexo avverrà alla fine di gennaio 2026, durante il CES di Las Vegas. Le prenotazioni inizieranno nella primavera del 2026, con le prime consegne programmate per dopo l’estate dello stesso anno. La produzione avverrà nella fabbrica di Ulsan, in Corea del Sud, che ospiterà anche la produzione di altre vetture a idrogeno del marchio.
Caratteristiche

Le caratteristiche della 2026 Hyundai Nexo sono ancora avvolte nel mistero, ma alcuni dettagli emergono dai teaser e dalle anticipazioni ufficiali. Il design esterno sarà caratterizzato da una nuova firma luminosa con due sottili linee LED che si estendono dalla griglia a cascata ai fari a matrice. Anche luci posteriori e paraurti saranno ridisegnati per uno stile moderno e dinamico. L’abitacolo presenterà un sistema di infotainment Bluelink con uno schermo curvo da 16 pollici e un display touch da 8 pollici al centro del volante. Nuovi sistemi di assistenza alla guida, come l’Highway Driving Assist 2, renderanno la guida semi-autonoma fino a 210 km/h.
Prezzo
Il prezzo della 2026 Hyundai Nexo non è ancora stato comunicato, ma ci si può aspettare che sia in linea con quello del modello attuale, partendo da 69.000 euro. Il costo potrà variare in base alla versione, alla batteria e agli optional scelti. Inoltre, la vettura potrebbe beneficiare degli incentivi statali per le auto ecologiche, riducendo così il prezzo finale.
Consumi
La 2026 Hyundai Nexo sarà disponibile in un’unica versione denominata Long Range, dotata di un motore elettrico da 120 kW (163 CV) e una batteria a idrogeno da 156 kWh. Questa configurazione consentirà di percorrere fino a 800 km con una singola ricarica. Inoltre, la vettura supporterà la ricarica rapida, permettendo di raggiungere il 100% della carica in meno di 15 minuti.