Indian Roadmaster Elite: data uscita, caratteristiche, prezzo, prestazioni e consumi

Aggiornato il

Indian Roadmaster Elite

La Roadmaster Elite è la moto indiana più costosa, pur avendo un prezzo inferiore rispetto al modello di punta di Harley-Davidson. Con un motore Thunderstroke 116 e caratteristiche di alto livello come i sedili riscaldati e raffreddati, questo colosso di quasi 400 kg è un vero peso massimo. Il parabrezza elettronico, il sistema audio a 12 altoparlanti e il faro adattivo a LED rendono questa moto una scelta top per i motociclisti che cercano comfort e stile.

Il Mercato delle Moto a Due Ruote Americane

Il mercato delle moto a due ruote americano è dominato da due grandi nomi: Indian Motorcycle e Harley-Davidson. Questi due marchi si contendono continuamente vari segmenti, dalle cruiser economiche alle tourer pesanti. Nonostante la somiglianza nei prezzi, quando abbiamo esaminato la Harley più costosa sul mercato, ci siamo chiesti chi occupasse questa posizione nella linea di Indian.

La Risposta: Indian Roadmaster Elite

Dopo una ricerca approfondita, abbiamo trovato la risposta. La moto tourer più premium di Indian nel 2024 è la Roadmaster Elite, che promette un’esperienza di guida lussuosa che poche altre moto possono eguagliare. E tutto questo a un prezzo di un paio di migliaia di euro in meno rispetto alla Harley più costosa.

Caratteristiche Esclusive della Roadmaster Elite

Strumentazione e Comfort

La Roadmaster Elite è dotata di un faro adattivo a LED che si adatta all’angolo di inclinazione per illuminare la strada davanti. Affiancato da indicatori di direzione a LED, il faro è incastonato in una grande carenatura. Dietro questa, si trova un display touchscreen da 17,8 cm che offre accesso a funzioni come il controllo di crociera, Apple CarPlay, il sistema di connettività Ride Command, il monitoraggio della pressione degli pneumatici e alcune porte di ricarica. Questo sistema funziona in tandem con due quadranti analogici per un cockpit neo-retrò. Il sistema audio è un Powerband Audio System da 600 watt con 12 altoparlanti.

Sedili e Sistema di Bagagli

I sedili, sia del pilota che del passeggero, sono riscaldati e raffreddati. Il passeggero ha anche braccioli regolabili e uno schienale per una posizione comoda simile a quella di un divano. Il pilota può riposare i piedi su ampie pedane che, insieme alle coperture laterali, proteggono dalle raffiche di vento. Un parabrezza elettronico riduce la fatica nei lunghi viaggi. Il sistema di bagagli comprende tre pezzi (due borse laterali e un bauletto superiore) con chiusura remota e luci a LED integrate. Il bauletto superiore dispone anche di un portapacchi per montare un’altra borsa se necessario.

Motore Thunderstroke 116

La Roadmaster Elite è alimentata dal motore Thunderstroke 116, che ha una cilindrata di 1.900 cc. Con un rapporto di compressione di 11:1, offre una coppia massima di 170 Nm a soli 2.900 giri/min. La trasmissione a sei velocità invia tutta questa potenza alla ruota posteriore, monitorata da modalità di guida. Sono standard anche il sistema ABS a doppio canale e il controllo di crociera.

Concorrenza e Rivali

La Roadmaster Elite si confronta con modelli di Harley-Davidson come l’Ultra Limited e la Road Glide Limited, così come con le tourer giapponesi ed europee come la Kawasaki Vulcan 1700 Voyager e la BMW R 18 Transcontinental. Anche la Honda Gold Wing Tour e la BMW K 1600 GTL sono rivali significativi, entrambe vendute a circa 26.000 €.

Dimensioni e Peso della Roadmaster Elite

  • Passo: 165 cm
  • Altezza della sella: 67,3 cm
  • Capacità del serbatoio: 20,8 litri
  • Peso a vuoto: 400 kg
  • Altezza da terra: 14 cm

Conclusione

La Indian Roadmaster Elite rappresenta il massimo del lusso nel mondo delle moto tourer, combinando tecnologia avanzata, comfort estremo e un motore potente. Questa moto è la scelta ideale per chi cerca un’esperienza di guida unica e prestigiosa.

Foto dell'autore

Lascia un commento