Lexus RZ 450e 2022: questo è il nuovo SUV basato sulla Toyota bZ4x

Lexus sta ultimando tutti i preparativi per la prima mondiale della nuova e inedita RZ 450e, un SUV attraente che condividerà una base tecnica con la Toyota bZ4x.

Per tutta la prima metà del 2022, la gamma di veicoli di tipo SUV di Lexus accoglierà un modello senza precedenti e attraente che risponderà al nome di RZ 450e,secondo il comunicato stampa ufficiale pubblicato dallo stesso produttore giapponese.

Controlla le migliori offerte sui nuovi veicoli Lexus e risparmia in media quasi 5.000 euro

Da un punto di vista strutturale e con l’obiettivo di sfruttare le sinergie e risparmiare sui costi di produzione, la nuova Lexus RZ 450e condividerà una base tecnica con le toyota bZ4X e Subaru Solterra recentemente annunciate. Questi tre modelli saranno prodotti secondo i metodi dell’architettura modulare globale e-TNGA di Toyota Motor Corporation..

In assenza di conferma ufficiale da parte di Lexus, la nuova RZ 450e avrà una configurazione tecnica praticamente simile a quella della Toyota bZ4X AWD,cioè con due motori elettrici (uno sull’asse anteriore e l’altro sull’asse posteriore) da 80 kW di potenza ciascuno (in totale, 160 kW -218 CV- di potenza e circa 335-340 Nm di coppia).

Per quanto riguarda la batteria in cui verrà immagazzinata l’energia elettrica della nuova RZ 450e,tutto indica che avrà una capacità di 71,4 kWh e si troverà in posizione centrale sotto il pavimento del veicolo. Per quanto riguarda l’autonomia attesa, la cifra che Lexus dovrà presto annunciare sarà praticamente identica a quella dichiarata per i suoi “gemelli” di Toyota e Subaru, cioè circa 450 km di autonomia.

PAGHI TROPPO PER LA TUA ASSICURAZIONE? ENTRA NEL NOSTRO COMPARATORE E RISPARMIA ORA

I primi dati ufficiali pubblicati da Lexus per la RZ 450e hanno coinciso quasi contemporaneamente all’importante annuncio fatto dal CEO di Toyota Motor Corporation, Akio Toyoda,in cui ha confermato che nel 2030 il suo gruppo automobilistico avrà almeno 30 modelli puramente elettrici (o veicoli elettrici a batteria BEV nella nomenclatura ufficiale utilizzata dal colosso giapponese).

Foto dell'autore
Francesco Galli è un giornalista appassionato e autore per Automobile360.it, noto per la sua capacità di analizzare il mondo dell'automobile con rigore e creatività. Cresciuto circondato dalla passione per le auto, ha trasformato il suo interesse in una carriera, lavorando per diverse testate di settore. La sua scrittura, chiara e coinvolgente, unisce una profonda conoscenza tecnica a uno sguardo critico, offrendo ai lettori approfondimenti e recensioni che rendono omaggio alla tradizione e alle innovazioni del mondo automobilistico.

Lascia un commento