I crossover compatti come la Mazda CX-30 e la Toyota C-HR sono tra i modelli più apprezzati dagli automobilisti grazie a design distintivi e tecnologie avanzate.
Mazda CX-30 vs Toyota C-HR: Qual è il miglior crossover dal design futuristico?
In questa analisi, confronteremo le loro caratteristiche principali, dalle prestazioni ai consumi, passando per dotazioni tecnologiche e comfort, per aiutarti a decidere quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Design e Stile
Mazda CX-30
La Mazda CX-30 si distingue per il suo design Kodo, che fonde linee pulite con un’estetica elegante e minimalista. L’esterno combina proporzioni sportive e superfici riflettenti che cambiano aspetto a seconda della luce, creando un effetto dinamico. Gli interni, ispirati all’approccio “driver-centric” di Mazda, vantano materiali di alta qualità e un layout intuitivo, progettato per migliorare l’esperienza di guida.
Toyota C-HR
La Toyota C-HR spicca per il suo design futuristico e audace, caratterizzato da linee spigolose, fari angolari e una silhouette coupé che la rende immediatamente riconoscibile. Gli interni della C-HR, sebbene meno spaziosi rispetto alla CX-30, offrono un ambiente high-tech, con finiture di buon livello e un focus particolare sulla tecnologia di bordo.
Prestazioni e Motorizzazioni
Mazda CX-30
La Mazda CX-30 propone un’ampia gamma di motori, tra cui l’innovativo Skyactiv-X da 2.0 litri, un benzina che combina i vantaggi del diesel con consumi ridotti. La versione mild-hybrid aiuta a migliorare l’efficienza, con consumi medi che si aggirano sui 5,9 l/100 km. La trazione può essere anteriore o integrale, garantendo maggiore versatilità in diverse condizioni.
Toyota C-HR
La Toyota C-HR è nota per le sue motorizzazioni ibride, che combinano un motore benzina da 2.0 litri con un sistema elettrico per un totale di 184 CV. Il punto forte della C-HR è l’efficienza: con un consumo medio di soli 4,5 l/100 km, rappresenta una scelta ecologica per chi guida principalmente in città.
Tecnologia e Sicurezza
Mazda CX-30
Mazda offre un sistema di infotainment con schermo da 8,8 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Il pacchetto di sicurezza i-Activsense include funzionalità avanzate come il rilevamento pedoni e ciclisti, il mantenimento della corsia e il controllo adattivo della velocità.
Toyota C-HR
La Toyota C-HR non è da meno, con un sistema multimediale aggiornato e compatibile con le stesse piattaforme. L’assistenza alla guida si basa sul pacchetto Toyota Safety Sense, che include il riconoscimento dei segnali stradali, il monitoraggio dell’angolo cieco e il sistema di pre-collisione.
Comfort e Spazio Interno
Mazda CX-30
Con una lunghezza di 4,39 metri, la Mazda CX-30 offre uno spazio interno generoso per passeggeri e bagagli. Il bagagliaio ha una capacità di 430 litri, superiore alla Toyota C-HR, rendendola ideale per viaggi e famiglie.
Toyota C-HR
La Toyota C-HR, lunga 4,36 metri, è più compatta, ma il design coupé sacrifica parte dello spazio posteriore e del bagagliaio, che si limita a 377 litri. Tuttavia, le sedute anteriori sono comode e l’abitacolo offre un’ottima insonorizzazione.
Tabella Comparativa
Caratteristica | Mazda CX-30 | Toyota C-HR |
---|---|---|
Lunghezza | 4,39 m | 4,36 m |
Motorizzazioni | Benzina, mild-hybrid | Full hybrid |
Potenza | 122-186 CV | 122-184 CV |
Consumi | 5,9 l/100 km | 4,5 l/100 km |
Capacità Bagagliaio | 430 litri | 377 litri |
Infotainment | Schermo 8,8” | Schermo 9” |
Sicurezza | i-Activsense | Toyota Safety Sense |
Prezzi
- Mazda CX-30: a partire da 28.000€ per la versione base fino a circa 37.000€ per le varianti top di gamma.
- Toyota C-HR: da 30.000€ per la versione entry-level, con i modelli più accessoriati che superano i 38.000€.
FAQ
Qual è la scelta migliore per i consumi?
La Toyota C-HR vince con i suoi consumi più bassi, grazie alla tecnologia ibrida avanzata.
Quale modello è più spazioso?
La Mazda CX-30 offre più spazio interno e un bagagliaio più ampio, ideale per famiglie o viaggi lunghi.
Quale è più adatta alla guida in città?
La Toyota C-HR, con il suo sistema ibrido efficiente, è particolarmente adatta per i contesti urbani.
Per ulteriori informazioni, puoi visitare i siti ufficiali di Mazda e Toyota.