Anche la Mitsubishi ah voluto seguire l’onda del momento, che vede sempre più apprezzare le auot di piccole dimensioni, facili da guidare e che consumano poco. In un tempo di crisi come questo, infatti, tutte le case automobilistiche stanno muovendosi verso questa direzione e la Mitusubishi non ha voluto essere da meno.
E’ possibile scegliere sia tra la versione a benzina sia quella a doppia alimentazione benzina e gas gpl, e in questo caso ci si può avvalere anche degli incentivi statale che permettono di avere uno sconto sul prezzo di listino. Fino a qualche tempo fa le auto con alimentazione a metano erano poco diffuse perchè avevano una velocità inferiore a quelle tradizionali e anche i distributori a cui rifornirsi erano poco diffusi, mentre ora la situazione è totalmente cambiata.
Avere un’auto con alimentazione a gas, inoltre, è comodo anche perchè permette di viaggiare in città anche nei giorni in cui c’è un divieto.
Si può scegliere tra la versione a tre e a cinque porte e nel caso in cui si scelga quella con doppia alimentazione oltre all’incentivo statale che permette di avere uno sconto di 2.000 euro se ne può avere un altro pari a 800 euro per chi rottama un veicolo dai dieci anni in su.
C’è da tenere presente che alcuni accessori sono giò montati di serie e questo rende questo modello ancora piùà di valore: tra questi, fendinebbia integrati, cerchi in lega da sedici pollici, airbag laterali nella zona anteriore, impianto audio con sei altoparlanti, comandi al volante, luci e tergicristalli automatici.
Questa nuova versione della Colt mantiene le caratteristiche della precedente, ovvero quella di essere facile da maneggiare come una city car ma con la comodità e lo spazio di una monovolume. Ha un’accelerazione che permette di passare da 0 a 100 km/h in 12 secondi e 8 decimi. I prezzi sono a partire da 15.830 euro.