Già da qualche mese si stanno realizzando automobili che abbiano come prerogativa il rispetto dell’ambiente in modo da inquinare il meno possibile e questo è un aiuto anche per il nostro portafoglio visto che ci permette risparmiare anche sul rifornimento di carburante.
Un incentivo però al rafforzamento di questo progetto però è arrivato anche dal difficile periodo che stava attraversando il mercato automobilistico e quindi si è capito che la strada migliore per cercare di risollevarsi era mettere in vendita modelli nuovi e dal prezzo contenuto.
Quando si sceglie di acquistare un’auto quindi una delle decisioni riguarda anche il tipo di carburante che verrà montato sulla vettura e ora la varietà è ampia: il gas (gpl o metano, l’ibrido (al momento l’elettrico è disponibile solo in abbinamento al benzina, ma presto ci sarà la possibilità di unirlo anche al diesel), ma stanno cominciando ad avanzare anche le elttriche e presto sarà la volta di quelle a idrogeno.
Al momento tra le varie possibilità la più conveniente a livello di prezzo e di disponibilitò è ancora il diesel, anche se si attende presto l’arrivo anche dell’ibrido con il motore elettrico in abbinamento al gasolio.
Presto però saranno in arrivo i soli motori elettrici (già a partire dal prossimo anno al massimo quello successivo) e questa potrà essere considerata una vera e propria rivoluzione.
Commenti
Caricando...