Ssangyong Torres vs Renault Espace: leggi la nostra recensione approfondita e prendi la decisione giusta per le tue esigenze di guida.
Il mercato automobilistico presenta spesso decisioni complesse, e la scelta tra due modelli altamente competitivi come la Ssangyong Torres e la Renault Espace richiede un’attenta analisi.
In questo confronto, esamineremo attentamente le caratteristiche chiave di entrambi i veicoli per aiutarti a prendere una decisione informata.
Ssangyong Torres vs. Renault Espace: confronto dettagliato
Se sei alla ricerca di un nuovo veicolo per la tua famiglia, probabilmente hai considerato diverse opzioni.
Due marche che possono catturare la tua attenzione sono Ssangyong e Renault, e in particolare i loro modelli Torres ed Espace. Ma quale di questi due veicoli è migliore? In questo post del blog, faremo un confronto diretto tra il Ssangyong Torres e il Renault Espace, analizzandone le caratteristiche principali e cercando di determinare quale sia la scelta più vantaggiosa per le tue esigenze.
Soffermiamoci su ogni dettaglio di questi due veicoli per aiutarti a fare una scelta definitiva.
Progettazione: Ssangyong Torres si rinnova
Ssangyong ha compiuto un passo audace con la Torres, presentando una carrozzeria dall’aspetto robusto e distintivo. Caratterizzata da spigoli marcati, passaruota definiti e un frontale con personalità, la Torres fa un’impressione visiva duratura. Questa nuova direzione di design è evidente nei fari sottili e nella griglia imponente.
Dall’altra parte, Renault Espace ha subito una trasformazione notevole, passando dal formatomonovolume ai SUV. Il suo design attuale, con fari a forma di ‘C’ e una griglia stilizzata, conferisce al veicolo una presenza distintiva e proporzioni equilibrate.
Dimensioni: La Ssangyong leggermente più grande
In termini di dimensioni, entrambi i veicoli presentano misure quasi equivalenti. Tuttavia, la Torres è leggermente più grande, con una lunghezza di 4.700 mm, larghezza di 1.890 mm, e altezza di 1.710 mm, oltre a un passo di 2.680 mm. Presenta anche un’altezza libera da terra di 200 mm. La Renault Espace, d’altra parte, misura 4.722 mm in lunghezza, 1.843 mm in larghezza e 1.645 mm in altezza, con una battaglia di 2.738 mm e un’altezza libera da terra di 180 mm.
Spazio: Bagagliaio e Sedili
Se hai bisogno di spazio, la Renault Espace è leader. Offre 581 litri di capacità nel modello a cinque posti, mentre con i sette posti attivi, scende a 159 litri. Abbassando i sedili, il bagagliaio offre spazio notevole con 1.818 e 1.714 litri, rispettivamente. La Torres offre un bagagliaio di 463 litri, espandibile a 1.662 litri.
Motorizzazioni: Scelte Limitate ma Convincenti
Entrambi i veicoli offrono una scelta limitata di motorizzazioni, ma entrambi soddisfano i requisiti dell’etichetta ECO della DGT. La Torres è disponibile solo con un motore a benzina da 1.5 litri e quattro cilindri che produce 163 CV. Questo motore può essere abbinato a un cambio manuale con trazione 4×2 o a un cambio automatico con trazione integrale. Inoltre, l’opzione di conversione a GPL è disponibile.
La Renault Espace, invece, adotta un’ibridazione convenzionale, con un motore a benzina 1.2 litri a tre cilindri supportato da due motori elettrici, offrendo una potenza totale di 200 CV. La sua trasmissione multimodale permette fino a 15 diverse combinazioni operative.
Prezzo: La Torres offre un vantaggio economico
Un fattore determinante per molti acquirenti è il prezzo. La Ssangyong Torres è notevolmente più economica rispetto alla Renault Espace. Il modello base della Torres parte da 31.000 euro, ma per convertirlo in GPL e beneficiare dell’etichetta ECO, aggiungi circa 3.000 euro.
D’altra parte, la Renault Espace parte da 42.253 euro nella sua versione più basilare con cinque posti. Quindi, anche con un prezzo di circa 34.000 euro per la Torres, la differenza economica è considerevole.
In conclusione, entrambi i veicoli offrono vantaggi unici, ed è importante valutare attentamente le tue esigenze e preferenze personali. La Ssangyong Torres si distingue per il design audace e il prezzo competitivo, mentre la Renault Espace offre spazio abbondante e un’opzione ibrida. La scelta dipende da ciò che è più importante per te: il design, lo spazio o la motorizzazione.
Commenti
Caricando...