SUV con le migliori garanzie sul mercato

User avatar placeholder
Scritto da Luca Moretti

31 Gennaio 2025

Nel mercato automobilistico odierno, i SUV continuano a essere protagonisti assoluti, grazie alla loro versatilità, spaziosità e capacità di affrontare diversi tipi di terreno con sicurezza. Tuttavia, acquistare un SUV rappresenta un investimento significativo, ed è per questo che le garanzie offerte dai costruttori giocano un ruolo cruciale nella decisione d’acquisto. Una garanzia solida non solo protegge il tuo investimento, ma garantisce anche la tranquillità necessaria per goderti al meglio il tuo veicolo. In questo contesto, la scelta di un SUV con una delle migliori garanzie sul mercato può fare la differenza tra un’esperienza di guida appagante e una costellata di preoccupazioni.

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una competizione crescente tra i marchi automobilistici per offrire le garanzie più complete e convenienti. I produttori non si limitano più alla tradizionale copertura di pochi anni, ma propongono formule estese che includono assistenza stradale, manutenzione programmata e molto altro. Questo approccio non solo rassicura i consumatori sulla qualità e affidabilità dei veicoli, ma rappresenta anche un segnale di fiducia da parte delle case automobilistiche nelle proprie vetture. È fondamentale, quindi, esaminare attentamente le opzioni disponibili per trovare la garanzia che meglio si adatta alle proprie esigenze e abitudini di guida.

In questo articolo, esploreremo i SUV con le migliori garanzie presenti sul mercato, analizzando le proposte più interessanti sotto diversi aspetti: durata, copertura chilometrica, servizi aggiuntivi e condizioni generali. Che tu sia un amante dell’avventura, un pendolare o un viaggiatore con la famiglia, troverai sicuramente il SUV che risponde perfettamente alle tue necessità, offrendoti al contempo la serenità e la protezione che desideri. Scopriamo insieme quali modelli si distinguono per le loro proposte di garanzia eccezionali e affidabili.

I Migliori SUV con Garanzie Impareggiabili

Nel settore automobilistico, i SUV sono apprezzati non solo per le loro prestazioni, ma anche per le garanzie offerte. Scopri quali modelli offrono le coperture e i servizi più completi, garantendo tranquillità su ogni viaggio e tutela duratura nel tempo.

Hyundai Tucson

La Hyundai Tucson è uno dei SUV più apprezzati grazie alla sua combinazione di garanzia eccezionale e innovazioni tecnologiche. Il modello 2023 si presenta con un prezzo di partenza intorno ai 26.000 euro, offrendo un notevole rapporto qualità-prezzo.

Dal punto di vista delle dimensioni, la Tucson si allinea perfettamente al segmento dei SUV compatti, con una lunghezza di circa 4.5 metri. Gli interni sono stati rinnovati con materiali di alta qualità e un layout contemporaneo, caratterizzato da un sistema di infotainment da 10,25 pollici e una plancia minimizzata che integra pulsanti capacitivi.

Esteticamente, la Tucson si distingue per la sua griglia frontale audace e le linee scolpite, conferendo un aspetto futuristico e dinamico. In termini di consumi, il modello offre una gamma di motorizzazioni che include un efficiente ibrido con consumi medi di circa 5,6 litri per 100 km.

Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato che le funzioni avanzate possono risultare complesse da utilizzare inizialmente. L’assistenza alla guida e il pacchetto di sicurezza attiva sono tra i più completi del settore.

Kia Sportage

Il Kia Sportage 2023 migliora significativamente la sua già eccellente formula, presentando un design audace e moderno. Con un prezzo di partenza di circa 27.000 euro, offre una delle garanzie migliori sul mercato, coprendo fino a 7 anni o 150.000 km.

Le dimensioni del nuovo Sportage sono incrementate rispetto al predecessore, con una lunghezza di circa 4.5 metri e un ampio spazio interno, che lo rende idoneo per le famiglie. Gli interni presentano un cockpit high-tech con doppio schermo curvo per il quadro strumenti e infotainment.

L’esterno si caratterizza per i suoi fari a boomerang e la griglia tiger nose, che creano un look distintivo e sofisticato. Le opzioni di motorizzazione includono anche un ibrido plug-in, che offre consumi moderati grazie ai circa 1,6 litri ogni 100 km in modalità combinata.

In negativo, il prezzo potrebbe risultare più elevato rispetto alla media dei concorrenti nel segmento base. Nonostante ciò, il Sportage si distingue per l’elevata affidabilità e solidità delle sue prestazioni.

Genesis GV80

Il Genesis GV80 2023 incarna il lusso e la qualità ai massimi livelli, con una garanzia conveniente che copre 5 anni di base o 100.000 km. Questo SUV di lusso parte da un prezzo indicativo di 60.000 euro, posizionandosi tra i veicoli premium.

Con una lunghezza di circa 5 metri, il GV80 offre interni opulenti in pelle di alta qualità, legno e metalli pregiati. La tecnologia è all’avanguardia con un display da 14,5 pollici per l’infotainment e un sistema audio di alta gamma.

Esternamente, il design del GV80 è imponente grazie alla sua griglia crestata distintiva e linee fluide, che evocano eleganza e potenza. La gamma di motorizzazioni offre un potente V6 con consumi intorno agli 8,5 litri per 100 km.

Il rovescio della medaglia risiede in una gamma di rivenditori limitata rispetto ai marchi più affermati, il che può incidere sulla facilità di accesso al servizio. Tuttavia, la qualità della costruzione e la cura dei dettagli rendono il GV80 una scelta eccellente per chi cerca lusso e affidabilità.

Hyundai Tucson

Il Hyundai Tucson è un SUV compatto che si distingue per il suo design elegante e l’ottima garanzia offerta. Per il modello 2023, il Tucson presenta linee esterne moderne e audaci, con una griglia frontale prominente e fari LED a sviluppo verticale. Gli interni sono raffinati, combinando materiali di alta qualità con uno spazio generoso per i passeggeri.

Prezzi e Misure:
Il prezzo di partenza per il Tucson 2023 si aggira intorno ai 29.000 euro. Le dimensioni comprendono una lunghezza di 4.500 mm, larghezza di 1.865 mm e un’altezza di 1.650 mm, con un passo di 2.680 mm.

Consumi e Tecnologia:
Il Tucson offre diverse motorizzazioni, tra cui varianti ibride. I consumi partono da 6,5 l/100 km per la versione ibrida. La tecnologia interna include un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un sistema di infotainment avanzato con supporto per Apple CarPlay e Android Auto.

Aspetti Positivi e Negativi:
La lunga garanzia di 5 anni a chilometraggio illimitato è un grande vantaggio. Tuttavia, alcuni potrebbero trovare la risposta del motore turbo leggermente ritardata nelle accelerazioni rapide.

Kia Sportage

Il Kia Sportage, completamente rinnovato per il 2023, offre un pacchetto di garanzie leader nel settore che lo rende particolarmente competitivo. Esteticamente, il nuovo modello adotta un look futuristico, grazie ad elementi di design come la griglia “Tiger Nose” e i fari a LED distintivi.

Prezzi e Misure:
Il prezzo base del Kia Sportage 2023 è di circa 30.500 euro. Le sue dimensioni sono 4.515 mm di lunghezza, 1.865 mm di larghezza e 1.645 mm di altezza, con un passo di 2.680 mm.

Consumi e Tecnologia:
Con le sue efficienti opzioni ibride, i consumi del Kia Sportage sono competitivi, a partire da 5,9 l/100 km. L’interno è ricco di tecnologia, con un display curvo da 12,3 pollici e una suite di assistenza alla guida avanzata, inclusa la frenata automatica d’emergenza.

Aspetti Positivi e Negativi:
La garanzia di 7 anni o 150.000 km è una delle migliori sul mercato. Tuttavia, i materiali utilizzati nelle finiture interne potrebbero non soddisfare chi cerca un’impressione di lusso.

Genesis GV80

Il Genesis GV80 si posiziona come un SUV di lusso con una garanzia eccezionale. Il design esterno è elegante e sofisticato, con linee morbide e una griglia distintiva che incarna il brand premium di Genesis.

Prezzi e Misure:
Il prezzo del Genesis GV80 inizia da circa 65.000 euro. Le sue imponenti dimensioni, con una lunghezza di 4.945 mm, larghezza di 1.975 mm e altezza di 1.715 mm, lo rendono uno dei SUV più spaziosi della sua categoria.

Consumi e Tecnologia:
Disponibile con motorizzazioni benzina e diesel, il GV80 ha consumi che partono da circa 9,5 l/100 km. La tecnologia è all’avanguardia, con un sistema di infotainment da 14,5 pollici, head-up display e una gamma completa di sistemi di sicurezza avanzata.

Aspetti Positivi e Negativi:
La garanzia di 5 anni o 100.000 km e l’assistenza stradale inclusa posizionano il GV80 ad un livello elevato. Tuttavia, il consumo di carburante è superiore rispetto ai concorrenti più compatti e meno lussuosi.

Mitsubishi Outlander

Il Mitsubishi Outlander è noto per la sua robustezza e affidabilità, sostenuta da una garanzia competitiva. L’ultima versione offre un look moderno con linee nette e fari a LED, incorporando la nuova filosofia di design “Dynamic Shield”.

Prezzi e Misure:
Il prezzo del nuovo Outlander parte da circa 35.000 euro. Con dimensioni di 4.710 mm di lunghezza, 1.860 mm di larghezza, e 1.750 mm di altezza, è progettato per offrire spaziosità e comfort.

Consumi e Tecnologia:
Le opzioni ibride plug-in offrono una media di consumi pari a 2,5 l/100 km. Le tecnologie includono un cruscotto digitale da 12,3 pollici e un sistema audio premium Bose.

Aspetti Positivi e Negativi:
L’Outlander offre una garanzia di 5 anni o 100.000 km, ma alcuni potrebbero trovare il design esterno un po’ troppo aggressivo per i loro gusti.

Subaru Ascent

Il Subaru Ascent è un SUV a tre file progettato per le famiglie, con una garanzia che rafforza la sua affidabilità. Esibisce una griglia audace e una struttura robusta, offrendo anche un’eccellente trazione integrale come standard.

Prezzi e Misure:
Con un prezzo base di circa 40.000 euro, l’Ascent misura 4.995 mm di lunghezza, 1.930 mm di larghezza, e 1.820 mm di altezza.

Consumi e Tecnologia:
Equipaggiato con un motore Boxer e un sistema di trazione integrale, consuma circa 8,7 l/100 km. L’infotainment integra uno schermo da 8 pollici e una telecamera a 360 gradi per un’esperienza di guida sicura.

Aspetti Positivi e Negativi:
La garanzia di 3 anni o 100.000 km è piuttosto standard, ma può essere ampliata a pagamento. I consumi non sono tra i migliori della categoria, considerando le dimensioni.

Volkswagen Atlas

Il Volkswagen Atlas è un SUV full-size che si concentra su spazio e comfort, con una garanzia interessante. L’esterno è caratterizzato da linee muscolose e un design imponente.

Prezzi e Misure:
Il prezzo di partenza è di circa 44.000 euro. Le dimensioni includono una lunghezza di 5.036 mm, larghezza di 1.989 mm, e altezza di 1.769 mm.

Consumi e Tecnologia:
Con un motore V6 disponibile, consuma in media 9,4 l/100 km. La tecnologia include il sistema Volkswagen Digital Cockpit e un’ampia serie di sistemi di assistenza alla guida.

Aspetti Positivi e Negativi:
La garanzia di 4 anni o 80.000 km è buona, ma non eccellente. L’Atlas è grande, il che è ottimo per lo spazio interno, ma può risultare ingombrante nei parcheggi.

Chevrolet Tahoe

Il Chevrolet Tahoe è il SUV di riferimento per chi cerca spazio e prestazioni. Esteticamente, combina eleganza e robustezza, con fari sottili e un’ampia griglia cromata.

Prezzi e Misure:
Il prezzo parte da 55.000 euro. Con una lunghezza di 5.334 mm, larghezza di 2.057 mm, e altezza di 1.920 mm, il Tahoe è uno dei più grandi SUV sul mercato.

Consumi e Tecnologia:
Nonostante le dimensioni, offre una buona efficienza con consumi di circa 11,3 l/100 km grazie a motori avanzati. Integra un sistema di infotainment da 10,2 pollici e connessione Wi-Fi di bordo.

Aspetti Positivi e Negativi:
La garanzia di 3 anni o 60.000 km è inferiore rispetto a molti concorrenti. Tuttavia, le prestazioni e lo spazio interno compensano questo aspetto per molti utenti.

Ford Explorer

Il Ford Explorer è un SUV versatile che offre una solida garanzia. Il design è moderno e accattivante, con una silhouette dinamica e una presenza su strada imponente.

Prezzi e Misure:
Con un prezzo di partenza di circa 50.000 euro, l’Explorer è lungo 5.050 mm, largo 2.004 mm, e alto 1.783 mm.

Consumi e Tecnologia:
I consumi partono da 8,9 l/100 km per il modello ibrido. Tecnologia all’avanguardia include il sistema SYNC 4A con touch screen da 10,1 pollici e un cruscotto digitale da 12,3 pollici.

Aspetti Positivi e Negativi:
Offre una garanzia di base di 3 anni o 100.000 km, ampliabile. Alcuni guidatori trovano il sistema di infotainment meno intuitivo rispetto alla concorrenza.

Honda Pilot

Il Honda Pilot è un SUV di famiglia conosciuto per la sua affidabilità e comfort. Il design esterno è sobrio ma elegante, con dettagli cromati e fari a LED.

Prezzi e Misure:
Parte da un prezzo

Chevrolet Tahoe

La Chevrolet Tahoe 2023 è un SUV di grandi dimensioni che offre spazio, potenza e tecnologia avanzata. Il nuovo modello si distingue per il suo design robusto e aerodinamico, con una calandra imponente e fari a LED affilati.

Dimensioni ed Esterni

Il Tahoe misura 535 cm di lunghezza, 205 cm di larghezza e 194 cm di altezza, con un passo generoso di 308 cm che offre spazio abbondante all’interno. Questo SUV è noto per il suo aspetto possente, con cerchi in lega di grandi dimensioni e linee eleganti.

Interni

Gli interni della Tahoe sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono un design confortevole e spazioso. Può ospitare fino a nove passeggeri con opzioni di sedile configurabili. Il sistema di infotainment è dotato di un grande display touchscreen da 10,2 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Prestazioni e Consumi

Equipaggiato con un motore V8 da 5.3 litri, il Tahoe eroga 355 cavalli e una coppia di 519 Nm. È possibile scegliere anche un motore diesel da 3.0 litri, più contenuto nei consumi. I consumi si aggirano sui 12,4 l/100 km per la versione a benzina, che può risultare elevato per gli spostamenti quotidiani.

Tecnologia e Sicurezza

Il Tahoe offre numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui frenata automatica di emergenza, avviso di collisione frontale e assistenza al mantenimento della corsia. Manca però un sistema di guida semi-autonoma, presente in alcuni concorrenti.

Prezzi

Il prezzo di partenza del Chevrolet Tahoe 2023 è di circa 55.000 euro, che può salire in base agli allestimenti più accessoriati.

Ford Explorer

Il Ford Explorer 2023 rappresenta una combinazione di spazio, comfort e tecnologia innovativa. È un SUV versatile che si adatta bene sia alla guida urbana che ai viaggi avventurosi.

Dimensioni ed Esterni

Con 506 cm di lunghezza, l’Explorer si presenta con un design elegante ma deciso. Le linee sono fluide e la griglia anteriore distintiva conferisce al veicolo un look moderno.

Interni

Gli interni dell’Explorer sono spaziosi grazie ai suoi tre file di sedili, capaci di accogliere fino a sette passeggeri. Il sistema di infotainment è dotato di uno schermo touchscreen da 8 pollici, ampliabile a 10,1 pollici, con connettività per smartphone.

Prestazioni e Consumi

Il modello base è equipaggiato con un motore turbo EcoBoost da 2.3 litri, che sviluppa 300 cavalli. È disponibile anche un’opzione ibrida che migliora i consumi, attestandosi intorno ai 9,4 l/100 km nel ciclo combinato.

Tecnologia e Sicurezza

Ford punta molto sulla sicurezza, e l’Explorer include sistemi come il cruise control adattivo e l’assistente al parcheggio. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo sui modelli più costosi.

Prezzi

Il prezzo base del Ford Explorer 2023 parte da circa 52.000 euro, con versioni più equipaggiate che superano i 70.000 euro.

Honda Pilot

Il Honda Pilot 2023 è un SUV che unisce comfort e praticità, perfetto per famiglie numerose grazie al suo ampio spazio interno.

Dimensioni ed Esterni

Con una lunghezza di 499 cm, il Pilot offre un design sobrio e moderno, caratterizzato da linee lisce e eleganti. È meno appariscente rispetto a rivali come il Tahoe, ma funzionale.

Interni

All’interno, il Pilot è progettato per massimizzare lo spazio e può ospitare comodamente otto passeggeri. Il sistema di infotainment è all’avanguardia, con un display touchscreen da 8 pollici e sistemi di connettività integrati.

Prestazioni e Consumi

Dotato di un motore V6 da 3.5 litri che sviluppa 280 cavalli, il Pilot offre prestazioni solide. I consumi sono moderati per un SUV di queste dimensioni, circa 10,2 l/100 km.

Tecnologia e Sicurezza

Honda mette a disposizione una gamma completa di tecnologie di sicurezza, come la frenata automatica e il mantenimento della corsia. Un elemento degno di nota è il sistema Honda Sensing, incluso di serie.

Prezzi

Il prezzo di partenza del Honda Pilot 2023 si aggira sui 47.000 euro, con le versioni top di gamma che possono superare i 60.000 euro.

html

ModelloCaratteristiche PrincipaliProValutazione
Hyundai TucsonSistema di infotainment avanzato, buona efficienza del carburanteOttima garanzia, interni spaziosi4.5
Kia SportageDesign moderno, dotazioni sicurezza di serieRapporto qualità-prezzo, garanzia lunga4.4
Genesis GV80Interni lussuosi, alte prestazioniGaranzia eccellente, comfort di guida4.7
Mitsubishi OutlanderConfigurazione a sette posti, buon prezzoEconomico, versatile4.2
Subaru AscentSistema AWD di serie, ampia capacità di trainoSicurezza elevata, spaziosità4.3
Volkswagen AtlasInterni ampi, tecnologia all’avanguardiaComodità dei sedili, spazio abbondante4.1
Chevrolet TahoeMotore potente, spazioso per un SUVCapacità di traino, robustezza4.0
Ford ExplorerInfotainment di facile utilizzo, opzioni motoreTradizione, configurabilità4.2
Honda PilotMassima sicurezza, buona qualità di guidaAffidabilità, consumi relativamente bassi4.5

Quali sono i SUV con le migliori garanzie sul mercato?

Alcuni dei SUV con le migliori garanzie sul mercato includono modelli come Hyundai Tucson, Kia Sportage, e Genesis GV80, tra gli altri.

Che tipo di garanzie offrono Hyundai Tucson, Kia Sportage e Genesis GV80?

I modelli Hyundai Tucson, Kia Sportage, e Genesis GV80 offrono garanzie che spesso includono coperture estese per il veicolo, sia per il gruppo propulsore che per altri componenti, oltre a garanzie sulla corrosione e assistenza stradale.

Cosa distingue la garanzia della Mitsubishi Outlander, Subaru Ascent, e Volkswagen Atlas?

La Mitsubishi Outlander, Subaru Ascent, e Volkswagen Atlas sono note per offrire pacchetti di garanzia competitivi, che possono includere copertura di base e del gruppo propulsore per molti anni o chilometri, oltre a vantaggi aggiuntivi come l’assistenza stradale.

Quali caratteristiche di garanzia offrono Chevrolet Tahoe, Ford Explorer e Honda Pilot?

I modelli Chevrolet Tahoe, Ford Explorer, e Honda Pilot vantano robuste garanzie che coprono difetti di fabbricazione e componenti principali del veicolo, dando tranquillità ai proprietari con coperture estese e opzionali a seconda del mercato.

Image placeholder
Luca Moretti è un giornalista appassionato di auto e motori, collaboratore di Automobile360.it. Sin da giovane ha coltivato la passione per i motori, che lo ha portato a lavorare per diverse testate. Oltre a seguire con interesse le ultime novità del settore, Luca ama fare gite fuori porta in auto, riscoprendo ogni volta angoli nascosti e delizie gastronomiche lungo il percorso.

Lascia un commento