Tesla Aumenta gli Sconti per le sue EV: ma solo in Cina

La Tesla, noto produttore di veicoli elettrici, sta intensificando le sue strategie di marketing in Cina, ricorrendo a notevoli sconti per stimolare le vendite nel corso dell’ultimo trimestre. La Cina rappresenta il maggiore mercato per Tesla, avendo un impatto significativo sui suoi risultati finanziari complessivi. Pertanto, monitorare le performance di Tesla in questo mercato è di fondamentale importanza.

Sconti e Incentivi in Cina

Verso la fine di ogni trimestre, come avviene anche in altri mercati, Tesla propone sconti per ridurre il più possibile le sue scorte. Recentemente, l’azienda ha annunciato su Weibo, una piattaforma di social media locale, l’introduzione di nuove iniziative promozionali sulla sua gamma in Cina, valide per i clienti che ritirano il veicolo entro il 31 marzo:

  • Tesla ha dichiarato che gli sconti possono raggiungere i 34.600 RMB, equivalenti a circa €4.800.
  • Tra gli incentivi elencati sul sito di Tesla (tradotto dal cinese), troviamo:
    • Per la versione attuale a trazione posteriore della Model Y, è possibile ottenere un sussidio assicurativo di 8.000 yuan acquistando l’assicurazione auto tramite un’agenzia assicurativa partner, con consegna entro il 31 marzo.
    • La vernice auto a pagamento designata ha un costo di soli 2.000 yuan, con consegna della versione a trazione posteriore originale e attuale della Model Y entro il 31 marzo.
    • Tassi di interesse annui a partire dal 1,99% (equivalente a un tasso di interesse annuo a partire dal 3,65%, applicabile in alcune banche), con tassi per altri veicoli esistenti in vendita che partono dal 2,5% (equivalente a un tasso di interesse annuo a partire dal 4,58%).

Analisi degli Sconti

Questi sconti e incentivi significativi sollevano interrogativi su come influenzeranno i margini lordi di Tesla, che hanno mostrato una costante diminuzione per oltre un anno. La guerra dei prezzi dovrà necessariamente trovare un punto di equilibrio, anche se sembra che questo momento non sia ancora stato raggiunto.

Strategie di Marketing: Cina vs Stati Uniti

Interessante notare come Tesla stia applicando incentivi anche alla Model 3, pratica meno frequente negli Stati Uniti, dove la nuova versione è stata lanciata più recentemente. Questa nuova versione, a volte denominata Highland, è disponibile in Cina da oltre sei mesi.

La strategia di marketing di Tesla in Cina, caratterizzata da sconti di fine trimestre, contrasta con quella adottata negli Stati Uniti, dove si assiste piuttosto a minacce di aumenti di prezzo. Ciò riflette la differenza in un mercato con concorrenza, come quello cinese, rispetto a uno senza, come quello statunitense.

In conclusione, l’approccio aggressivo di Tesla nell’offrire sconti in Cina evidenzia la sua determinazione nel mantenere una forte presenza nel suo mercato più grande, nonostante le sfide legate alla concorrenza e ai margini di profitto. Sarà interessante osservare come queste tattiche influenzeranno le vendite e la posizione di mercato di Tesla nei prossimi mesi.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento