Alpine A390 Electric GT Crossover 2025: data uscita, caratteristiche, prezzo, prestazioni e consumi

La Alpine A390 Electric GT Crossover, attesa con impazienza per il 2025, segna un’espansione significativa della gamma di modelli della marca, portando un fascino retrò nella lineup di veicoli elettrici 650cc. Basata sull’architettura di Nissan Ariya, questa vettura compatte EV del Gruppo Renault promette di unire trazione integrale e prestazioni eccellenti, con una potenza che supera i 400 cavalli nella sua versione top di gamma.

Alpine A390 Electric GT Crossover 2025: tutto quello che c’è da sapere

Data di Uscita

Mentre gli appassionati attendono con trepidazione, la data di lancio precisa del Classic 650 non è stata ancora annunciata. Tuttavia, ci si aspetta che il debutto avvenga all’EICMA 2024, seguendo le orme dei modelli precedenti.

Caratteristiche

Con una lunghezza di circa 4.600 mm, l’A390 si posiziona tra i competitor del suo segmento, superando le dimensioni della Renault Megane E-Tech e della Nissan Ariya ma rimanendo più corta rispetto alla Tesla Model Y. Il design presenta una silhouette fastback elegante, con grandi ruote, spalle pronunciate, un abitacolo avvolgente e una linea del tetto inclinata. All’esterno, fari full-width e DRL stilizzati in stile concept si uniscono a dettagli cromati per un’estetica distintiva e premium.

All’interno, l’Alpine A390 si distinguerà per materiali di qualità superiore e un’atmosfera più sportiva rispetto al modello Renault, omaggiando l’eredità rallystica del marchio. Con una disposizione a cinque posti e un ampio bagagliaio, l’abitacolo offrirà praticità senza sacrificare lo stile.

Sotto il Cofano

La A390 condividerà l’architettura AmpR Medium, precedentemente nota come CMF-EV, con altri modelli del Gruppo Renault e Nissan, ma avrà componenti specifici Alpine per distinguersi. Il setup del powertrain si concentrerà sulle prestazioni, con capacità di torque vectoring e una trazione integrale che promette “sorprese” nella configurazione posteriore.

Consumi

Dotata di un pacco batterie da 90 kWh prodotto localmente, la A390 combinerà un design aerodinamico con una gamma di guida rispettabile, stabilendo nuovi standard di efficienza energetica nel segmento.

Prezzo e Ulteriori Informazioni

Sebbene il prezzo esatto non sia stato ancora rivelato, si prevede che l’Alpine A390 avrà un costo superiore alle versioni di alta gamma dei modelli correlati dell’alleanza Renault Nissan Mitsubishi. La produzione del crossover compatto avrà luogo nello stabilimento di Dieppe, in Francia, con la disponibilità iniziale prevista per il mercato europeo. Altre versioni più grandi, come l’A490 e l’A590 GT crossover, arriveranno successivamente sui mercati globali, potenzialmente inclusi quelli nordamericani.

In conclusione, l’Alpine A390 Electric GT Crossover si preannuncia come una pietra miliare nell’evoluzione del marchio verso l’elettrificazione, offrendo una combinazione vincente di prestazioni, stile e innovazione tecnologica.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento