Non è facile trovare delle auto nuove 10000 euro, ma abbiamo deciso di provare attraverso questa breve guida alle auto low-cost. Analizziamo il segmento più basso del mercato, nel limite di bilancio tra auto nuove e auto usate. Tutte le auto presentate possono avvicinarsi ai 10.000 € prezzo nuovo, o superarlo di poco, anche se dipende dalle offerte che sono in vigore in ogni momento.
Non è la prima volta che cerchiamo di aiutarvi a comprare un’auto al miglior prezzo con una guida specifica, qui avete una guida alle auto nuove economiche che può anche essere molto utile se la gamma di prezzi è un po’ più ampia e quello che state cercando è il miglior prezzo per ogni segmento, non solo il più elementare.
Dai un’occhiata anche alle migliori auto di quest’anno, con il miglior rapporto qualità/prezzo
Auto nuove 10000 euro: guida all’acquisto 2023
Indice dei contenuti:
Citroën AMI elettrica
Un quadriciclo leggero che può essere acquistato attraverso il sito web di Citroën e può essere guidato da quando aveva 15 anni.
È economico e può essere la scusa ideale per non comprare uno scooter agli adolescenti
PRO
Prezzo, più sicuro di uno scooter, zero emissioni
CONTRO
Qualità, attrezzature, autonomia, prestazioni
Hyundai i10
La Hyundai i10 è una piccola utilitaria molto ampia, versatile e ben presentata. Ha una dotazione di serie in sicurezza molto completa. È stato completamente rinnovato nel 2020
PRO
Sicurezza, praticità, manovrabilità, utilizzo interno
CONTRO
Prezzo un po’ alto, cambio robotizzato, nessuna opzione alternativa
Kia Picanto
La Kia Picanto è una città a cinque porte. È disponibile con un motore a benzina da un litro e 66 CV, e un bilanciato 1.2 CVVT con 85 CV. Con una carrozzeria molto compatta e allo stesso tempo simpatica in termini di design, la Kia Picanto si candida come un veicolo urbano al 100%, perfetto per gli spostamenti in città grazie alla sua manovrabilità e al suo spazio a bordo. Inoltre, la sua attrezzatura è più che sufficiente per la vita quotidiana, risultando un veicolo molto adatto anche per i viaggi a media distanza.
PRO
Design, abitabilità, possibilità di equipaggiamento
CONTRO
Sospensione morbida, cambio automatico a 4 velocità
Dacia Spring elettrica
La Dacia Spring è un modello 100% elettrico prodotto in Cina che si distingue soprattutto per il suo prezzo molto stretto e una motorizzazione con una potenza insolitamente bassa nei tempi attuali. Con gli aiuti ha una tariffa quasi imbattibil. La Dacia Spring arriva come la prima auto elettrica al 100% dell’azienda rumena, cercando di stabilirsi come l’auto elettrica più economica e conveniente sul mercato. Senza dubbio, un obiettivo molto allettante, anche se non senza sacrificare certi aspetti per poter essere catalogato come tale.
Anche se godremo del distintivo ZERO della DGT e di tutti i suoi vantaggi, in generale la Dacia Spring è un’auto umile. Le sue qualità interne sono lontane da quelle di molti dei suoi rivali più vicini così come la qualità del rotolamento; anche se questo non gli impedisce che sia un’auto ideale per coprire i viaggi urbani.
PRO
Prezzo adeguato, autonomia sufficiente, 5 porte
CONTRO
Prestazioni eque, tempo di ricarica
Fiat Panda
La Fiat Panda è una piccola utilitaria commercializzata in un’unica carrozzeria a 5 porte, disponibile anche con motori sia a benzina che ibridi mild-hybrid con etichetta ECO della DGT.
Con una carrozzeria molto polivalente e un interno in cui lo spazio è la nota dominante, la FIAT Panda è offerta anche con una variante con motore ibrido mild-hybrid che gli permette di ridurre i consumi in città e, oltre a godere dei vantaggi dell’etichetta ECO della DGT.
PRO
Prezzo insuperabile, spazio interno, praticità, economia
CONTRO
Percezione generale di qualità equa, prestazioni limitate
Mitsubishi Space Star
La Mitsubishi Space Star è un’auto urbana a 5 porte che è commercializzata in due versioni uniche di attrezzature chiuse ma molto complete.
Il suo design non è il più attraente e la sua dinamica non è la più sportiva, ma la piccola città giapponese è una grande scelta per coloro che cercano un’auto onesta, senza complicazioni meccaniche e che, inoltre, non “racanea” in termini di attrezzature.
PRO
Prezzo di demolizione, equipaggiamento completo
CONTRO
Qualità delle finiture, design esterno strano, sensazione generale di low-cost
Dacia Sandero
La Dacia Sandero è un’utilitaria disponibile in carrozzeria a 5 porte. È un’auto degna ed economica.
Senza dubbio uno dei veicoli più popolari sul mercato, la Dacia Sandero è ora un urbano con tutte le leggi, con un certo tocco “low-cost” che, a sua volta, gli conferisce quel fascino dei veicoli più semplici, anche se ora il suo design è più elaborato sia all’interno che all’esterno, con un abitacolo molto capace in termini di spazio che, inoltre
PRO
Prezzo senza concorrenza, spazio e malterio, manutenzione accessibile
CONTRO
Qualità percepita un po’ giusta, possibilità di equipaggiamento
Commenti
Caricando...