Come scegliere il modello di auto più adatto alle proprie esigenze

Scegliere quale auto acquistare potrebbe non essere una cosa semplice. Sul mercato, infatti, esistono tantissime tipologie di auto e di brand, ognuno con i propri tratti caratteristici. Per non commettere errori è fondamentale scegliere il veicolo da acquistare prendendo in considerazione le proprie esigenze, senza lasciarsi condizionare dalle mode del momento.  Nel caso in cui si dovesse avere il dubbio tra due o più macchine, è possibile richiedere un test drive, oppure, guardare le prove auto di Top Gear Italia, in modo da conoscere il parere degli esperti che le guidano su strada.

Tipologia di auto

La prima cosa da fare, per scegliere la vettura più confacente alle proprie necessità, è restringere il campo. Infatti, prima di individuare un modello, bisogna trovare la tipologia di auto giusta a seconda delle proprie attività quotidiane. Se, ad esempio, si utilizza la macchina per brevi spostamenti e principalmente in città, si ha bisogno di un’auto agile nel traffico, come un’utilitaria, mentre se si affrontano lunghi viaggi al volante probabilmente ci si orienterà di più su modelli confortevoli e spaziosi. Ma quali sono le categorie di vetture presenti sul mercato? È possibile fare una lista delle principali:

  • Utilitarie: con questo termine si intendono i veicoli adatti a cinque persone, caratterizzati da dimensioni compatte e dotazioni essenziali, principalmente pensati per gli spostamenti in città;
  • Berline: più grandi rispetto alle precedenti, sono macchine pensate per le esigenze della famiglia, grazie allo spazio interno e al bagagliaio piuttosto capiente. Il termine, in particolare, fa riferimento alle auto a tre volumi, ma ad oggi si possono trovare in commercio anche berline a due volumi;
  • Auto sportive: si tratta di macchine dal design particolare ed elegante, capaci di fornire prestazioni eccellenti. Le finiture sono di pregio e i materiali ricercati. Proprio per questo motivo, i prezzi sono in genere elevati;
  • SUV: Gli Sport Utility Vehicles, ovvero i veicoli utilitari sportivi, sono delle macchine che combinano le caratteristiche di un’auto a quelle di un fuoristrada. Con questa tipologia di veicolo, è possibile affrontare agevolmente sia i percorsi cittadini che fuori città, anche sui terreni scivolosi oppure accidentati. Sono, inoltre, molto spaziosi e confortevoli.

Alimentazione

Un altro fattore da cui non si può prescindere per la scelta dell’auto, è l’alimentazione. I più diffusi, ancora oggi, sono i motori a benzina, che, in genere, sono più economici. I motori a benzina, inoltre, causano meno vibrazioni e rumori, e ciò li rende adatti al contesto urbano. Tuttavia, i consumi sono più elevati. I motori a diesel, invece, sono adatti alle vetture più grandi e permettono di fare molti km senza dare problemi; tuttavia, richiedono maggiori interventi di manutenzione. Vi sono, poi, gli impianti a gas, cioè GPL oppure metano. In genere, quelle a GPL garantiscono prestazioni migliori rispetto al metano, ma, se si percorrono molti km, la seconda soluzione potrebbe essere più conveniente. In ogni caso, prima di orientarsi su una di queste tipologie, è necessario considerare la rete di distribuzione del carburante. Un’ultima considerazione va fatta sulle auto ibride ed elettriche, che consentono di ottenere vantaggi alla circolazione come l’accesso alle ZTL, e in alcune regioni anche riduzioni (o esenzioni) del bollo e/o parcheggi gratis sulle strisce blu, a seconda delle caratteristiche dell’auto.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

DONA ORA

Lascia un commento