Ford Puma vs Jeep Avenger: Confronto completo

Nel mercato dei piccoli SUV, la Ford Puma e la Jeep Avenger rappresentano due opzioni intriganti per chi è in cerca di un veicolo compatto ma versatile. In questo confronto, analizziamo in dettaglio le caratteristiche di queste due auto in termini di prezzi, consumi ed emissioni, dimensioni, motorizzazioni, sicurezza, interni, audio, attrezzatura e garanzia.

Ford Puma vs Jeep Avenger: Confronto completo di due piccoli SUV

Jeep Avenger

Prezzi e consumi

La Ford Puma ha un prezzo di partenza di 27.539 € e un costo promozionale di 22.160 €. La Jeep Avenger, invece, parte da 23.300 € con un’offerta di 22.469 €. In termini di consumi, la Puma si attesta tra 5,4 e 5,8 l/100 km, mentre la Avenger varia tra 4,9 e 5,6 l/100 km, vantando un consumo più efficiente.

Dimensioni

La Ford Puma è leggermente più lunga, misurando 4.207 mm in lunghezza, 1.537 mm in altezza e 1.805 mm in larghezza. La Jeep Avenger è più compatta, con 4.080 mm in lunghezza, 1.528 mm in altezza e 1.776 mm in larghezza. La Puma ha un bagagliaio di 468 litri rispetto ai 355 litri della Avenger, offrendo quindi uno spazio di carico superiore.

Motorizzazioni

La Ford Puma è alimentata da un motore 1.0 litri turbo da 125 CV o 155 CV con tecnologia mild hybrid. La Jeep Avenger offre un motore 1.2 litri turbo da 100 CV. La Puma raggiunge i 191 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 km/h in 9,8 secondi, mentre la Avenger tocca i 184 km/h e accelera in 10,6 secondi.

Sicurezza

Entrambi i veicoli sono dotati di una vasta gamma di sistemi di sicurezza, tra cui frenata autonoma d’emergenza, assistenza alla frenata, avviso di cambio corsia e rilevamento dei pedoni. La Ford Puma ha ricevuto un punteggio di 4 stelle Euro NCAP, mentre la Jeep Avenger non è ancora stata sottoposta ai test.

Interni e audio

La Ford Puma offre interni con numerosi optional, come sedili riscaldati e braccioli anteriori di serie. Il sistema audio comprende 7 altoparlanti, mentre la Jeep Avenger ne offre 4. Entrambi i modelli dispongono di schermi touchscreen e Bluetooth, ma la Puma si distingue con il controllo vocale e una rete WiFi integrata.

Attrezzatura

La Ford Puma è dotata di cruise control adattivo e sensori di parcheggio posteriori di serie. La Jeep Avenger, pur offrendo controllo della velocità, manca del cruise control adattivo. Inoltre, la Puma offre un volante rivestito in pelle, mentre quello della Avenger è in plastica.

Garanzia

Entrambi i veicoli offrono una garanzia completa di 3 anni, ma la Ford Puma eccelle con una garanzia anticorrosione di 12 anni, rispetto ai 7 anni della Avenger. Inoltre, il periodo di revisione della Puma è di 2 anni, mentre quello della Avenger è di un anno.

La Ford Puma si distingue per un approccio più dinamico e un bagagliaio più spazioso, mentre la Jeep Avenger offre un design più compatto e consumi inferiori. La scelta finale dipenderà dalle preferenze individuali e dalle esigenze specifiche, ma entrambe le auto rappresentano solide opzioni nel mercato dei piccoli SUV.

Automobile 360: Libero per Tutti, Grazie a Voi

In un mondo in cui l'informazione spesso ha un prezzo, abbiamo scelto un percorso diverso: restare gratuiti, per sempre. Perché crediamo in contenuti accessibili, indipendenti e affidabili per tutti—senza barriere, senza abbonamenti, solo grandi storie, guide e approfondimenti.


Ma non possiamo farlo da soli. La pubblicità non copre più i nostri costi, eppure rimaniamo impegnati a offrirvi la qualità che meritate. Ogni guida che creiamo, ogni auto che esploriamo, ogni consiglio che condividiamo—è tutto reso possibile da lettori come voi.


Se apprezzate ciò che facciamo, considerate di fare una donazione volontaria. Insieme, possiamo mantenere Automobile 360 libero e vitale per tutti, ovunque. Costruiamo un mondo meglio informato e meglio connesso—partendo proprio da qui, oggi.

Lascia un commento