I migliori SUV piccoli

Se desideri i vantaggi di un SUV con i costi di gestione di una berlina familiare, la nostra top 10 run-down spiega quale piccolo SUV scegliere.

I SUV hanno visto una massiccia esplosione di popolarità a metà degli anni 2000; ora sono una scelta ideale per una vasta fascia di acquirenti di auto. Di conseguenza, automobili come Nissan Qashqai e Ford Kuga divennero grandi venditori. Questo successo ha anche visto l’introduzione di molti modelli più piccoli e più efficienti nei consumi negli ultimi anni, con i produttori che si sono resi conto che gli acquirenti con budget inferiori e spazi di parcheggio più piccoli vogliono ancora auto con stile SUV. Il Nissan Juke probabilmente l’ha dato il via, ma quasi tutti i marchi offrono ora la propria versione.

Il genere SUV continua a diversificarsi, con modelli “compatti” più piccoli come Kia XCeed e Ford Focus Active che offrono agli acquirenti un’altra variante molto più elegante di un SUV. I modelli di questo tipo offrono un’altezza da terra rialzata e un design esterno dall’aspetto robusto, ma comportano costi di acquisto e di esercizio ancora inferiori. Puoi persino ottenere varianti simili a SUV di superminis a trazione anteriore che vantano un aspetto robusto senza la capacità di fuoristrada, come la Dacia Sandero Stepway , la Ford Fiesta Active e l’ Audi A1 Citycarver .

SUV e crossover più piccoli sono spesso basati su un pacchetto meccanico supermini: la Renault Captur , ad esempio, condivide la sua piattaforma con la Renault Clio . Ciò aiuta a mantenere queste auto relativamente convenienti e spesso promette bassi costi di esercizio grazie a motori piccoli ed economici. Nonostante ciò, sono spesso spaziose quanto la berlina familiare di un marchio .

Se hai bisogno di qualcosa di un po ‘più grande, abbiamo anche prodotto una guida per i migliori SUV di medie dimensioni , oltre a una top 10 dei migliori SUV di tutte le classi e dimensioni . Quest’ultimo elenco in particolare merita uno sguardo, poiché alcuni dei migliori piccoli SUV riescono a reggere molto bene il proprio, anche se confrontati con modelli più grandi.

Continua a leggere per la nostra lista dei 10 migliori piccoli SUV.

Recensione Skoda Kamiq SUV

Valutazione dell’acquirente

4.4 su 5

Leggi la recensione

La Skoda Kamiq è il terzo ingresso dell’azienda nell’arena dei SUV già affollata e potrebbe essere la migliore. Caratterizzato dal design familiare di Skoda su scala ridotta, il Kamiq è un SUV completamente moderno e dall’aspetto robusto. Sotto l’aspetto tagliente, si trova sulla stessa piattaforma delle berline Volkswagen Polo , Skoda Fabia e Skoda Scala .

All’interno il Kamiq presenta un interno solido con controlli semplici da usare e molti materiali morbidi al tatto. Ha anche un bagagliaio da 400 litri e caratteristiche intelligenti come un raschietto per il ghiaccio riposto nel tappo del serbatoio. Sono disponibili due motori a benzina, con un turbocompressore da 1,0 litri con potenze da 94 o 113 CV, mentre un più potente motore a benzina da 1,5 litri da 148 CV utilizza la tecnologia del cilindro su richiesta, contribuendo a risparmiare carburante. Anche di serie, il Kamiq è ben equipaggiato con un touchscreen, radio DAB, fari a LED, aria condizionata e tre set di punti ISOFIX.

Recensione SUV Ford Puma

Valutazione dell’acquirente

4,2 s 5

Leggi la recensione

La Ford Puma è tornata come un piccolo SUV, con un design ispirato allo stile come il coupé originale ma ora con più spazio per le famiglie. Come la venerata coupé, anche la Puma vanta una maneggevolezza ai vertici della categoria, quindi se vuoi che il tuo crossover sia divertente, questo è quello che fa per te.

Foto dell'autore
Luca Moretti è un giornalista appassionato di auto e motori, collaboratore di Automobile360.it. Sin da giovane ha coltivato la passione per i motori, che lo ha portato a lavorare per diverse testate. Oltre a seguire con interesse le ultime novità del settore, Luca ama fare gite fuori porta in auto, riscoprendo ogni volta angoli nascosti e delizie gastronomiche lungo il percorso.

Lascia un commento